Rispondi alla discussione

Ma non e' neanche il mercato italiano, se vogliamo aprirci un po' oltre la prospettiva del negoziante del paesello, gonfiare i prezzi di listino per aumentare la percezione del valore di un bene e' una pratica ben nota e finanche insegnata all'universita'.


Un telaio che vuoi vendere a 4500 euro, me lo metti a 5500 euro di listino per farmi credere che valga un sacco e sia il super mega plus ultra, poi qualcuno lo paga 5000, qualcuno 4000, e in media l'hai venduto a quanto volevi (4500). Tantissime societa' fanno cosi'. Non tutte ovviamente, Apple per esempio no. Ma e' palese che molti marchi di ciclismo facciano cosi', SRAM ha il Red che e' appena uscito gia' sui 20-25% di sconto dappertutto.