Normal
Il doping per le discipline di potenza e forza era molto più avanzato giá negli anni 70/80. Lo abbiamo anche visto nel ciclismo che in quelli anni chi si dopava lo faceva per raggiungere una potenza maggiore, basta guardare il modo di pedalare negli anni 80 fino alla metá degli anni 90.Perciò il miglioramento negli ultimi 20/30 in quelle discipline non é stato cosí grave o grande come nelle discipline di resistenza dove la scienza ha inventato metodi nuovi sia di allenamento che di doping molto più tardi perche ovviamente é piú complicato.La preparazione atletica migliorata cmq fa molto piú differenza che il doping. Anche senza doping gli atleti di oggi sono allenati e preparati molto meglio che 30 anni fa e non é più paragonabile.Un certo Lionel Messi riuscirebbe a fare i giri attorno a metá squadra dei tedeschi campioni del mondo nel 74 per segnare un gol e nessuno lo riprenderebbe. E direi se in una partita di oggi un corridore bravo percorre circa 9-10 km negli anni 80 erano al massimo 5 km e quello non é risultato del doping, ma della preparazione diversa.Come ho detto il 30% di miglioramento solo perche uso una sostanza dopante é esagerato, il 10-15% sará anche possibile ed é giá molto.
Il doping per le discipline di potenza e forza era molto più avanzato giá negli anni 70/80. Lo abbiamo anche visto nel ciclismo che in quelli anni chi si dopava lo faceva per raggiungere una potenza maggiore, basta guardare il modo di pedalare negli anni 80 fino alla metá degli anni 90.
Perciò il miglioramento negli ultimi 20/30 in quelle discipline non é stato cosí grave o grande come nelle discipline di resistenza dove la scienza ha inventato metodi nuovi sia di allenamento che di doping molto più tardi perche ovviamente é piú complicato.
La preparazione atletica migliorata cmq fa molto piú differenza che il doping. Anche senza doping gli atleti di oggi sono allenati e preparati molto meglio che 30 anni fa e non é più paragonabile.
Un certo Lionel Messi riuscirebbe a fare i giri attorno a metá squadra dei tedeschi campioni del mondo nel 74 per segnare un gol e nessuno lo riprenderebbe. E direi se in una partita di oggi un corridore bravo percorre circa 9-10 km negli anni 80 erano al massimo 5 km e quello non é risultato del doping, ma della preparazione diversa.
Come ho detto il 30% di miglioramento solo perche uso una sostanza dopante é esagerato, il 10-15% sará anche possibile ed é giá molto.