Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Peter Sagan in Bike Park
Testo
<blockquote data-quote="Krono" data-source="post: 7016863" data-attributes="member: 32334"><p>E' stata solo detta la verità, nulla di più. Però comanda il Dio denaro: non importa cos'è, l'importante è che renda!</p><p>Nel calcio gli insulti formali all'arbitro, sono nati in terza categoria o nelle serie alte che vengono trasmesse in tv?</p><p>L'emulazione dei motocicisti professionisti (massimo rispetto a quelli con mezzi granturismo), su strade pubbliche ha qualche nesso o meno con la divulgazione di certe prestazioni mandate in onda?</p><p>Lo stesso Schumacher, intervistato disse che la Formula Uno non era granchè educativa, perchè gli appassionati non ponevano confine fra sport televisivo da vedere solamente ed emulazioni su libera strada. Lui ci doveva lavorare, ma non augurava che i suoi figli lo seguissero. Sperava giocassero a golf, invece il figlio maggiore non l'ha accontentato!!</p><p> Pure nel ciclismo è così. Inutile negarlo. Ho fatto esempi anche prima, che sono anche sulla bocca dei bambini.</p><p>Poi il fatto che nelle gare non rispettino le rotonde o non vadano in fila indiana, cosa c'entra, se le strade sono chiuse? Però come diceva Schumacher, manca la linea di confine, fra il vedere-gustare ed il fare. </p><p>Non mi sembra il caso di scomodare la maratona, il quartetto su pista, ne di fare riferimento alle due babbione televisive, la cui meritocrazia ed utilità pubblica è pari a quella della forchetta nel brodo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Krono, post: 7016863, member: 32334"] E' stata solo detta la verità, nulla di più. Però comanda il Dio denaro: non importa cos'è, l'importante è che renda! Nel calcio gli insulti formali all'arbitro, sono nati in terza categoria o nelle serie alte che vengono trasmesse in tv? L'emulazione dei motocicisti professionisti (massimo rispetto a quelli con mezzi granturismo), su strade pubbliche ha qualche nesso o meno con la divulgazione di certe prestazioni mandate in onda? Lo stesso Schumacher, intervistato disse che la Formula Uno non era granchè educativa, perchè gli appassionati non ponevano confine fra sport televisivo da vedere solamente ed emulazioni su libera strada. Lui ci doveva lavorare, ma non augurava che i suoi figli lo seguissero. Sperava giocassero a golf, invece il figlio maggiore non l'ha accontentato!! Pure nel ciclismo è così. Inutile negarlo. Ho fatto esempi anche prima, che sono anche sulla bocca dei bambini. Poi il fatto che nelle gare non rispettino le rotonde o non vadano in fila indiana, cosa c'entra, se le strade sono chiuse? Però come diceva Schumacher, manca la linea di confine, fra il vedere-gustare ed il fare. Non mi sembra il caso di scomodare la maratona, il quartetto su pista, ne di fare riferimento alle due babbione televisive, la cui meritocrazia ed utilità pubblica è pari a quella della forchetta nel brodo. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Peter Sagan in Bike Park
Alto
Basso