Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Piccolo budget grandi difficoltà
Testo
<blockquote data-quote="martin_galante" data-source="post: 7614887" data-attributes="member: 108600"><p>La Intermarche' si e' ritrovata in una situazione non ovvia. E' una squadra con una identita' belga (credo vallona). Due sponsor, uno belga e l'altro, Intermarche', francese ma con una forte presenza in Belgio come catena di supermercati. Maggioranza di corridori belgi, con qualche francese e qualche olandese, ed i due uomini chiave della dirigenza, Bourlaert e Van Der Schueren, pure loro belgi (un vallone ed un fiammingo). Ora, in questa squadra nota soprattutto in Belgio, con un piccolo budget ed in cui comunque non e' passato nessuno dei super-fenomeni del momento, si sono ritrovati un corridorre giovane, forte, e soprattutto con un enorme potenziale mediatico. Il cui peso deriva, oltre che dal talento nella gambe, anche dall'essere eritreo. Ora si capisce che per una piccola squadra, lasciarsi sfuggire l'occasione Biniam, vuol dire probabilmente non averne altre. Al tempo stesso pero' la natura nazionale della Inter, non ne fa la squadra in grado di ottimizzare il ritorno di immagine -e di sponsorizzazioni- dell'eritreo.</p><p></p><p>Intermarche' si e' esposta rinnovando a Girmay fino al 2028, difficile dire che abbiano sbagliato, per altro il contratto (300k prima, 1milione dopo rinnovo) e' abbastanza parsimonioso. Al contempo, e' chiaro che altre squadre con dimensioni meno nazionali avrebbero monetizzato piu' facilmente. Penso per esempio alla Bahrain che, a dispetto del nome, ha uno sponsor molto legato all'Africa. Va pure detto che oltre a lui, i giovani non sono proprio le punte del world tour, e tutti gli altri nomi piu' noti han gia' passato gli anni migliori.</p><p></p><p>Insomma, budget ben gestito, talento trovato e pagato relativemente poco, ma alla fine non basta se l'immagine globale non offre un pacchetto 'totale' allo sponsor. A volte ci si puo' trovare in difficolta' pur sbagliando poco-niente. In fondo gli basta il nome di uno sponsor 'giusto', spero riescano a trovarlo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="martin_galante, post: 7614887, member: 108600"] La Intermarche' si e' ritrovata in una situazione non ovvia. E' una squadra con una identita' belga (credo vallona). Due sponsor, uno belga e l'altro, Intermarche', francese ma con una forte presenza in Belgio come catena di supermercati. Maggioranza di corridori belgi, con qualche francese e qualche olandese, ed i due uomini chiave della dirigenza, Bourlaert e Van Der Schueren, pure loro belgi (un vallone ed un fiammingo). Ora, in questa squadra nota soprattutto in Belgio, con un piccolo budget ed in cui comunque non e' passato nessuno dei super-fenomeni del momento, si sono ritrovati un corridorre giovane, forte, e soprattutto con un enorme potenziale mediatico. Il cui peso deriva, oltre che dal talento nella gambe, anche dall'essere eritreo. Ora si capisce che per una piccola squadra, lasciarsi sfuggire l'occasione Biniam, vuol dire probabilmente non averne altre. Al tempo stesso pero' la natura nazionale della Inter, non ne fa la squadra in grado di ottimizzare il ritorno di immagine -e di sponsorizzazioni- dell'eritreo. Intermarche' si e' esposta rinnovando a Girmay fino al 2028, difficile dire che abbiano sbagliato, per altro il contratto (300k prima, 1milione dopo rinnovo) e' abbastanza parsimonioso. Al contempo, e' chiaro che altre squadre con dimensioni meno nazionali avrebbero monetizzato piu' facilmente. Penso per esempio alla Bahrain che, a dispetto del nome, ha uno sponsor molto legato all'Africa. Va pure detto che oltre a lui, i giovani non sono proprio le punte del world tour, e tutti gli altri nomi piu' noti han gia' passato gli anni migliori. Insomma, budget ben gestito, talento trovato e pagato relativemente poco, ma alla fine non basta se l'immagine globale non offre un pacchetto 'totale' allo sponsor. A volte ci si puo' trovare in difficolta' pur sbagliando poco-niente. In fondo gli basta il nome di uno sponsor 'giusto', spero riescano a trovarlo. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Piccolo budget grandi difficoltà
Alto
Basso