Rispondi alla discussione

Secondo quello che dici:

-non gli interessava vincere la tappa

-non temeva di essere recuperato in classifica generale

-era stanco e non voleva spremersi per 25 km


Bastava allora stare con il gruppo degli inseguitori, oppure mettersi a dare cambi regolari agli altri due, oppure piazzarsi dietro a Taddeo senza dare cambi.


Forse la spiegazione piu’ semplice è che in quella situazione senza piu’ Kuss o altri a fargli da spalla alla jumbo si sono trovati impreparati, non sapevano che fare e sono andati in confusione tattica con un atteggiamento iperconservativo che in quel frangente non era giustificato.


Forse questo è il punto debole di Vingegard, senza squadra e compagni a tenergli sotto controllo la corsa si perde un po’, ricordo invece che Pogacar il primo tour lo ha vinto praticamente senza squadra, approfittando di essere stato sottovalutato dalla jumbo di Roglic.