per carità, non credo certo che il mondo sia composto da santi, una certa età ed una certa esperienza della vita ce l'ho... però sono anche più di cinquant'anni che pedalo, e so benissimo che col mio ematocrito a 37 e la mia scarsa capacità toracica posso allenarmi finchè voglio ma certi risultati non li raggiungerò mai.
il ciclismo, come tutti gli sport dove conta quasi esclusivamente il fisico, è naturalmente selettivo già in partenza: chi ha un ematocrito naturale a 40 non può diventare un top in questi sport, perché ha di base una cilindrata inferiore, a cui non può sopperire col talento come in altre discipline.
se anche esistessero dei sistemi in grado di beccare tutti i dopati, avresti comunque al vertice degli atleti con l'ematocrito naturalmente alto, perché per quel tipo di sport è una caratteristica fondamentale per ottenere elevate prestazioni.
poi ci può stare benissimo che ci sia quello con ematocrito 42 che arriva a 49 con gli aiutini, per carità, anche se credo che con l'introduzione del passaporto biologico siano casi sempre meno frequenti (a meno che comincino a farsi di epo a dieci anni...)