Pressione gomme con il caldo

Maxfire

Apprendista Velocista
21 Settembre 2012
1.504
229
Roma
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac Sl4
Questa e la prima estate che vado in bdc, volevo sapere come vi regolata con la pressione dei pneumatici.

Io ho i Vittoria zaffiro e li gonfio a 8 bar davanti e 8,5 dietro come mi aveva consigliato il ciclista questo inverno.

Con il caldo a quanti bar e giusto gonfiarli ?


Grazie
 

Pac

Pignone
7 Luglio 2011
238
5
Lomazzo
Visita sito
Bici
Wilier GTR 2014
Questa e la prima estate che vado in bdc, volevo sapere come vi regolata con la pressione dei pneumatici.

Io ho i Vittoria zaffiro e li gonfio a 8 bar davanti e 8,5 dietro come mi aveva consigliato il ciclista questo inverno.

Con il caldo a quanti bar e giusto gonfiarli ?


Grazie

Per quanto ne sappia io è sempre la stessa, non monti un tubolare con cui puoi variare la pressione per migliorarne l'aderenza! (poi però mi sbaglio!! :mrgreen: :mrgreen:)
Ciao e Buone pedalate!!
o-o
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Questa e la prima estate che vado in bdc, volevo sapere come vi regolata con la pressione dei pneumatici.

Io ho i Vittoria zaffiro e li gonfio a 8 bar davanti e 8,5 dietro come mi aveva consigliato il ciclista questo inverno.

Con il caldo a quanti bar e giusto gonfiarli ?


Grazie

dipende
se siete in 4 e fate tanta autostrada e avete tanti bagagli alza un po la pressione :mrgreen:

assolutamente la stessa che useresti se facessi più fresco o-o
 

Ma-Mo

Gregario
16 Gennaio 2012
696
11
SSG
Visita sito
Bici
Saltafoss con sella a fiori e freni a tamburo!
dipende
se siete in 4 e fate tanta autostrada e avete tanti bagagli alza un po la pressione :mrgreen:

assolutamente la stessa che useresti se facessi più fresco o-o

E salendo e scendendo di 1500 mt?
Se li gonfio a 8 atm e salgo di oltre 1500 mt non ci sono problemi?
 

Alessiuccio

Apprendista Cronoman
[Zwift] Team BDC
24 Luglio 2008
3.353
1.136
44
Bologna
Visita sito
Bici
Bianchi Sempre Pro Ultegra - Bianchi Impulso Veloce
E salendo e scendendo di 1500 mt?
Se li gonfio a 8 atm e salgo di oltre 1500 mt non ci sono problemi?

ho gonfiato le ruote a casa (60m sul livello del mare) prima di partire per le Dolomiti. 8 atm fronte e retro. Fatta la Maratona delle Dolomiti, toccati i 2200m di quota. Non è esploso/imploso nulla. Direi che puoi andare tranquillo.
 

Cancelliere

Apprendista Velocista
24 Dicembre 2011
1.602
359
72
Firenze
Visita sito
Bici
Daccordi, CoppiMasciaghi, Aquila, Atala, ColnagoSport?
E salendo e scendendo di 1500 mt?
Se li gonfio a 8 atm e salgo di oltre 1500 mt non ci sono problemi?
A livello del mare la pressione atmosferica è circa 1 bar.
Su un passo di montagna è 0,8-0,9bar
Quindi se parti a 8bar a livello del mare, in quota la pressione sarà 8,1 bar , al max 8,2 bar. Secondo me, non te ne accorgi nemmeno

Per quel che riguarda la temperatura, approssimando dalla Fisica, una differenza di 27° provoca una variazione di pressione di circa il 10%.
Quindi se parti con le gomme a 8bar alla temperatura di 10°, se arrivi a 37° la pressione salirà a 8,8bar.
Se devi calare rapidamente dal passo di montagna di cui sopra fino al livello del mare :-x, la differenza di temperatura la faranno i freni in discesa :wacko:, più che le differenze stagionali.
 
  • Mi piace
Reactions: MrSpock and Ma-Mo

Ma-Mo

Gregario
16 Gennaio 2012
696
11
SSG
Visita sito
Bici
Saltafoss con sella a fiori e freni a tamburo!
A livello del mare la pressione atmosferica è circa 1 bar.
Su un passo di montagna è 0,8-0,9bar
Quindi se parti a 8bar a livello del mare, in quota la pressione sarà 8,1 bar , al max 8,2 bar. Secondo me, non te ne accorgi nemmeno

Per quel che riguarda la temperatura, approssimando dalla Fisica, una differenza di 27° provoca una variazione di pressione di circa il 10%.
Quindi se parti con le gomme a 8bar alla temperatura di 10°, se arrivi a 37° la pressione salirà a 8,8bar.
Se devi calare rapidamente dal passo di montagna di cui sopra fino al livello del mare :-x, la differenza di temperatura la faranno i freni in discesa :wacko:, più che le differenze stagionali.

Non mi ero mai messo a fare i conti con la differenza di pressione atmosferica sono sempre andato ad occhio (sbagliando), in effetti non cambia di molto. più che altro devo smettere di frenare in discesa ... :mrgreen:

Ottima risposta, tks
 

CristianF

Novellino
4 Maggio 2013
54
50
Visita sito
Bici
Carrera Nitro SL, shimano ultegra 6800
Questa e la prima estate che vado in bdc, volevo sapere come vi regolata con la pressione dei pneumatici.

Io ho i Vittoria zaffiro e li gonfio a 8 bar davanti e 8,5 dietro come mi aveva consigliato il ciclista questo inverno.

Con il caldo a quanti bar e giusto gonfiarli ?


Grazie


Comunque mi sa che sei oltre la pressione consigliata per quel tipo di copertoncini. Se vuoi stare tranquillo ti consiglio di andare sul sito della vittoria per controllare quale sia la pressione consigliata (tenendo conto anche del tuo peso e di quello della bdc). Anche io uso i zaffiro, da 4 anni circa, e non sono mai andato oltre i 6-7 bar.
 
Ultima modifica:

renato65

Apprendista Scalatore
8 Dicembre 2012
2.172
194
Spinetoli (AP)
Visita sito
Bici
Wilier GTR, FRW Hunters Point, Trek Procaliber (mtb)
Probabilmente, la variabile più importante sarebbe il peso del ciclista. Tra uno di 60 kg ed uno di 90, le cose cambiano.

Io peso 70 kg e gonfio a 8 bar.
 

yuk

Scalatore
1 Marzo 2007
6.656
425
Visita sito
Bici
triciclo
Be oggi con 7 bar e tubeless sgommavo in salita e idem il mio compagno di allenamento con 8 bar e tubolare vittoria evo cx.... era piovuto da poco e su un tornante mi si è persino girata la bici e sono rimasto in piedi per miracolo.
Pensare che avevo appena alzato la pressione del tubeless da 6 a 7 bar per avere più scorrevolezza di certo a 6 bar non mi sarebbe partita la ruota
 

Maxfire

Apprendista Velocista
21 Settembre 2012
1.504
229
Roma
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac Sl4
Comunque mi sa che sei oltre la pressione consigliata per quel tipo di copertoncini. Se vuoi stare tranquillo ti consiglio di andare sul sito della vittoria per controllare quale sia la pressione consigliata (tenendo conto anche del tuo peso e di quello della bdc). Anche io uso i zaffiro, da 4 anni circa, e non sono mai andato oltre i 6-7 bar.

Ti ringrazio del consiglio.
Ho usato app per Iphone della Vittoria e mi da in effetti 7 davanti e 7,6 dietro, ma il meccanico che li conosce bene mi ha consigliato di stare sugli 8, quattro settimane fa o bucato ed erano a 7, quindi sono tornato ad 8 e spero di non bucare più.