Prima bdc - Consiglio taglia, modello etc

Arch86

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
23 Agosto 2020
29
0
37
https://t.me/pump_upp
t.me
Bici
Cloot XX90
Buon pomeriggio a tutti.
Sono nuovo del forum e, dopo essermi letto circa un centinaio di thread sull'argomento e aver ricevuto il consiglio di aprire un thread dedicato, eccomi qui.

Due anni fa comprai una mtb entry level senza badare a taglie, componenti etc... mi serviva un mezzo di trasporto.
Da mezzo di trasporto è diventato sport, da sport a passione.

Attualmente faccio giri tra i 40 e i 60km con medie tra i 23 e i 26km/h prevalentemente pianeggianti (non ci sono montagne dove vivo - Comunidad Valenciana - Spagna).
Non ho ambizioni agonistiche, pedalo per gusto e sfida personale, oltre che per coadiuvare una dieta che mi sta facendo perdere peso.

Sono alto 183, cavallo a 89.
Non so valutare la mia flessibilità, né ho fatto una visita biomeccanica.

Ho deciso di "farmi un regalo" e acquistare la mia prima bdc perché la mtb ha seri problemi alla forcella e ai freni (disco) e le riparazioni mi costerebbero più di quanto abbia pagato la bici intera anni fa. Sto guardando il mercato dell'usato, ho un budget massimo di 2000€... se non lo spendo tutto, meglio.

Se dovessi seguire l'occhio e il gusto personale, mi fionderei sulle AERO, mi piacciono un sacco.
Ho sott'occhio delle Giant Propel e delle Merida Reacto.
Quello che non riesco a chiarirmi sulle Aero, è:
  • è adatta ad essere la bici di transizione dalla posizione ed impostazione mtb alla bdc?
  • per andare in piano e sparati (che è ció che principalmente mi interessa) vanno bene, non ho ambizioni agonistiche quindi, perdere quegli X minuti sulle salite o che abbiano qualche centinaio di grammi in più, personalmente, non credo siano elementi che mi facciano decantare più verso una o l'altra tipologia ma... sono adatte ad una persona con la mia struttura fisica (leggasi: pancia)?
  • Questione "taglia" è una nota dolente e confusa: per esempio, per la giant, sono a cavallo tra la M/L e la L, i mm di differenza si possono recuperare cambiando attacco perdendo agilità e carico ma... un amatore, noterebbe la differenza tra il carico e la maneggevolezza data da un attacco da 10, piuttosto che da uno da 8?


  • Propel advanced 1 2019 - Full Ultegra, ruote di serie 1350€
  • Merida Reacto 4000 (credo) 2018 - Cambio Ultegra - Freni 105 - Sella Prologo - Piatti FSA Gossamer PRO 52-36 1200@

Escludendo le Aero, nel mercato dell'usato, sulla taglia 56, trovo:
  • Merida scultura 5000 (2019-2020) tra i 1000€ e i 1850€ (2020 in liquidazione) - Full ultegra, dischi,
  • Specialized Tarmac sl5 (2017) + ruote in carbonio profilo 38 (l'annuncio non specifica il modello), ultegra 52/36 y 11/28 - 1700€
  • Giant TCR (con e senza disco, dal 2017 al 2019) tra i 1000 e i 1800€ - ultegra de 11v y Ruote sscar carbon af 50
  • Cube agree Gt Race 2015 + Giant slr 60 mm - Ultegra 11v 1300€
  • Specialized Venge + mavic cosmic pro ust carbon - Ultegra 11v - Piatti Rotor 50/34 1900€
So che è un minestrone di idee ben confuse ma apro questo thread con lo scopo di fare un brainstorming, sentire opinioni e pareri. Della lista, escludendo le aero di cui sopra, mi piacciono molto le Specialized, la cube non sembra male ma è del 2015, TCR ce ne sono diverse in vendita con diverse caratteristiche. Sull'usato, difficilmente trovo dischi.

Non ho una smania folle di acquistare la bicicletta, ma vorrei chiarirmi le idee mentre cerco offerte e occasioni. Sono aperto a qualsiasi idea, proposta o suggerimento.
La bdc la userei, come detto, per piacere e sfida personale, nel migliorare chilometraggi, velocità etc.


A voi la palla.
 
Ultima modifica:

77bebe77

Apprendista Velocista
7 Settembre 2014
1.684
1.391
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
Buon pomeriggio a tutti.
Sono nuovo del forum e, dopo essermi letto circa un centinaio di thread sull'argomento e aver ricevuto il consiglio di aprire un thread dedicato, eccomi qui.

Due anni fa comprai una mtb entry level senza badare a taglie, componenti etc... mi serviva un mezzo di trasporto.
Da mezzo di trasporto è diventato sport, da sport a passione.

Attualmente faccio giri tra i 40 e i 60km con medie tra i 23 e i 26km/h prevalentemente pianeggianti (non ci sono montagne dove vivo - Comunidad Valenciana - Spagna).
Non ho ambizioni agonistiche, pedalo per gusto e sfida personale, oltre che per coadiuvare una dieta che mi sta facendo perdere peso.

Sono alto 183, cavallo a 89.
Non so valutare la mia flessibilità, né ho fatto una visita biomeccanica.

Ho deciso di "farmi un regalo" e acquistare la mia prima bdc perché la mtb ha seri problemi alla forcella e ai freni (disco) e le riparazioni mi costerebbero più di quanto abbia pagato la bici intera anni fa. Sto guardando il mercato dell'usato, ho un budget massimo di 2000€... se non lo spendo tutto, meglio.

Se dovessi seguire l'occhio e il gusto personale, mi fionderei sulle AERO, mi piacciono un sacco.
Ho sott'occhio delle Giant Propel e delle Merida Reacto.
Quello che non riesco a chiarirmi sulle Aero, è:
  • è adatta ad essere la bici di transizione dalla posizione ed impostazione mtb alla bdc?
  • per andare in piano e sparati (che è ció che principalmente mi interessa) vanno bene, non ho ambizioni agonistiche quindi, perdere quegli X minuti sulle salite o che abbiano qualche centinaio di grammi in più, personalmente, non credo siano elementi che mi facciano decantare più verso una o l'altra tipologia ma... sono adatte ad una persona con la mia struttura fisica (leggasi: pancia)?
  • Questione "taglia" è una nota dolente e confusa: per esempio, per la giant, sono a cavallo tra la M/L e la L, i mm di differenza si possono recuperare cambiando attacco perdendo agilità e carico ma... un amatore, noterebbe la differenza tra il carico e la maneggevolezza data da un attacco da 10, piuttosto che da uno da 8?


  • Propel advanced 1 2019 - Full Ultegra, ruote di serie 1350€
  • Merida Reacto 4000 (credo) 2018 - Cambio Ultegra - Freni 105 - Sella Prologo - Piatti FSA Gossamer PRO 52-36 1200@

Escludendo le Aero, nel mercato dell'usato, sulla taglia 56, trovo:
  • Merida scultura 5000 (2019-2020) tra i 1000€ e i 1850€ (2020 in liquidazione) - Full ultegra, dischi,
  • Specialized Tarmac sl5 (2017) + ruote in carbonio profilo 38 (l'annuncio non specifica il modello), ultegra 52/36 y 11/28 - 1700€
  • Giant TCR (con e senza disco, dal 2017 al 2019) tra i 1000 e i 1800€ - ultegra de 11v y Ruote sscar carbon af 50
  • Cube agree Gt Race 2015 + Giant slr 60 mm - Ultegra 11v 1300€
  • Specialized Venge + mavic cosmic pro ust carbon - Ultegra 11v - Piatti Rotor 50/34 1900€
So che è un minestrone di idee ben confuse ma apro questo thread con lo scopo di fare un brainstorming, sentire opinioni e pareri. Della lista, escludendo le aero di cui sopra, mi piacciono molto le Specialized, la cube non sembra male ma è del 2015, TCR ce ne sono diverse in vendita con diverse caratteristiche. Sull'usato, difficilmente trovo dischi.

Non ho una smania folle di acquistare la bicicletta, ma vorrei chiarirmi le idee mentre cerco offerte e occasioni. Sono aperto a qualsiasi idea, proposta o suggerimento.
La bdc la userei, come detto, per piacere e sfida personale, nel migliorare chilometraggi, velocità etc.


A voi la palla.

Se ti può essere utile sono 178cm cavallo 83
Ho avuto il Tarmac pro sl5 taglia M e pedalavo a 73cm con sella arione
Adesso ho il tcr 2021 sempre taglia M e pedalo a 73,5 con la sella Giant

Se rimani su Giant io valuterei una M/L
 

Arch86

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
23 Agosto 2020
29
0
37
https://t.me/pump_upp
t.me
Bici
Cloot XX90
Se ti può essere utile sono 178cm cavallo 83
Ho avuto il Tarmac pro sl5 taglia M e pedalavo a 73cm con sella arione
Adesso ho il tcr 2021 sempre taglia M e pedalo a 73,5 con la sella Giant

Se rimani su Giant io valuterei una M/L

La maggior parte delle persone a cui sto chiedendo consiglio negli ultimi giorni, mi hanno consigliato M/L per Giant. Grazie.

Come ti sei trovato con il Tarmac? e con il TCR? Differenze sostanziali?
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.922
2.091
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Buon pomeriggio a tutti.
Sono nuovo del forum e, dopo essermi letto circa un centinaio di thread sull'argomento e aver ricevuto il consiglio di aprire un thread dedicato, eccomi qui.

Due anni fa comprai una mtb entry level senza badare a taglie, componenti etc... mi serviva un mezzo di trasporto.
Da mezzo di trasporto è diventato sport, da sport a passione.

Attualmente faccio giri tra i 40 e i 60km con medie tra i 23 e i 26km/h prevalentemente pianeggianti (non ci sono montagne dove vivo - Comunidad Valenciana - Spagna).
Non ho ambizioni agonistiche, pedalo per gusto e sfida personale, oltre che per coadiuvare una dieta che mi sta facendo perdere peso.

Sono alto 183, cavallo a 89.
Non so valutare la mia flessibilità, né ho fatto una visita biomeccanica.

Ho deciso di "farmi un regalo" e acquistare la mia prima bdc perché la mtb ha seri problemi alla forcella e ai freni (disco) e le riparazioni mi costerebbero più di quanto abbia pagato la bici intera anni fa. Sto guardando il mercato dell'usato, ho un budget massimo di 2000€... se non lo spendo tutto, meglio.

Se dovessi seguire l'occhio e il gusto personale, mi fionderei sulle AERO, mi piacciono un sacco.
Ho sott'occhio delle Giant Propel e delle Merida Reacto.
Quello che non riesco a chiarirmi sulle Aero, è:
  • è adatta ad essere la bici di transizione dalla posizione ed impostazione mtb alla bdc?
  • per andare in piano e sparati (che è ció che principalmente mi interessa) vanno bene, non ho ambizioni agonistiche quindi, perdere quegli X minuti sulle salite o che abbiano qualche centinaio di grammi in più, personalmente, non credo siano elementi che mi facciano decantare più verso una o l'altra tipologia ma... sono adatte ad una persona con la mia struttura fisica (leggasi: pancia)?
  • Questione "taglia" è una nota dolente e confusa: per esempio, per la giant, sono a cavallo tra la M/L e la L, i mm di differenza si possono recuperare cambiando attacco perdendo agilità e carico ma... un amatore, noterebbe la differenza tra il carico e la maneggevolezza data da un attacco da 10, piuttosto che da uno da 8?
Escludendo le Aero, nel mercato dell'usato, sulla taglia 56, trovo:
  • Merida scultura 5000 (2019-2020) tra i 1000€ e i 1850€ (2020 in liquidazione)
  • Specialized Tarmac sl5 (2017) + ruote in carbonio profilo 38 (l'annuncio non specifica il modello) 1700€
  • Giant TCR (con e senza disco, dal 2017 al 2019) tra i 1000 e i 1800€
  • Cube agree Gt Race 2015 + Giant slr 60 mm 1300€
  • Specialized Venge + mavic cosmic pro ust carbon 1900€
So che è un minestrone di idee ben confuse ma apro questo thread con lo scopo di fare un brainstorming, sentire opinioni e pareri. Della lista, escludendo le aero di cui sopra, mi piacciono molto le Specialized, la cube non sembra male ma è del 2015, TCR ce ne sono diverse in vendita con diverse caratteristiche. Sull'usato, difficilmente trovo dischi.

Non ho una smania folle di acquistare la bicicletta, ma vorrei chiarirmi le idee mentre cerco offerte e occasioni. Sono aperto a qualsiasi idea, proposta o suggerimento.
La bdc la userei, come detto, per piacere e sfida personale, nel migliorare chilometraggi, velocità etc.


A voi la palla.
1) per definizione la bici di congiunzione tra mtb e bdc e' la gravel: impostazione da bdc ma possibilita' di montare anche gomme da 35-40mm per sterrati leggeri

2) non e' solo una questione di qualche etto; riguardo alle aero, spesso si tratta di bici molto performanti e per questo molto rigide e non certo comodose

3) in base ai dati che hai fornito, io direi che la tua taglia ideale sulla carta e' una 57; poi dipende da modello a modello sulle geometrie specifiche

Anch'io sono un fan di Specy ed ho una Venge ed una Diverge, entrambe taglia 56, io sono 180x86.

La Venge e' una lama di vetro ... performante, veloce e rigidissima; la Diverge e' molto piu' comoda e ovviamente meno performante. Dipende da cosa si vuole.

Io per fare il giretto domenicale di 70-100 km preferisco quasi sempre la Diverge. Pero' la GF Milano Sanremo (dove non potevo sprecare nemmeno 1 Watt o non sarei arrivato) l'ho fatta con la Venge.
 
  • Love
Reactions: Arch86

Arch86

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
23 Agosto 2020
29
0
37
https://t.me/pump_upp
t.me
Bici
Cloot XX90
1) per definizione la bici di congiunzione tra mtb e bdc e' la gravel: impostazione da bdc ma possibilita' di montare anche gomme da 35-40mm per sterrati leggeri

Le gravel le escludo, probabilmente mi sono espresso male. La mtb non la butto se vorró andare a fare percorsi da mtb, useró la mtb. Cerco qualcosa per aumentare performances e percorrenze chilometriche su strada

2) non e' solo una questione di qualche etto; riguardo alle aero, spesso si tratta di bici molto performanti e per questo molto rigide e non certo comodose

Ho semplificato eccessivamente, leggo di ciclisti che con la aero fanno centinaia di chilometri ad uscita... è cosí complicato?

3) in base ai dati che hai fornito, io direi che la tua taglia ideale sulla carta e' una 57; poi dipende da modello a modello sulle geometrie specifiche

Domani cercherò di passare in negozio Giant e fare una chiacchierata per togliermi ogni dubbio

Anch'io sono un fan di Specy ed ho una Venge ed una Diverge, entrambe taglia 56, io sono 180x86.

La Venge e' una lama di vetro ... performante, veloce e rigidissima; la Diverge e' molto piu' comoda e ovviamente meno performante. Dipende da cosa si vuole.

Io per fare il giretto domenicale di 70-100 km preferisco quasi sempre la Diverge. Pero' la GF Milano Sanremo (dove non potevo sprecare nemmeno 1 Watt o non sarei arrivato) l'ho fatta con la Venge.

Due bici che mi piacciono parecchio, inclinandomi più sulla Venge.
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.922
2.091
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Le gravel le escludo, probabilmente mi sono espresso male. La mtb non la butto se vorró andare a fare percorsi da mtb, useró la mtb. Cerco qualcosa per aumentare performances e percorrenze chilometriche su strada



Ho semplificato eccessivamente, leggo di ciclisti che con la aero fanno centinaia di chilometri ad uscita... è cosí complicato?



Domani cercherò di passare in negozio Giant e fare una chiacchierata per togliermi ogni dubbio



Due bici che mi piacciono parecchio, inclinandomi più sulla Venge.
Ecco la mia Venge

6621F616-8687-42E0-95D2-D20B4D9121D5.jpeg

PS: foto sostituita per non urtare la suscettibilità dei puristi dell’estetica (la sella è inclinata ... lo so !!!)

anche se per i kg di troppo c’è rimedio, per i punti di QI in meno invece non c‘è niente da fare
 
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: Arch86

77bebe77

Apprendista Velocista
7 Settembre 2014
1.684
1.391
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
La maggior parte delle persone a cui sto chiedendo consiglio negli ultimi giorni, mi hanno consigliato M/L per Giant. Grazie.

Come ti sei trovato con il Tarmac? e con il TCR? Differenze sostanziali?

La Tarmac era rim, montata con ruote alluminio tubeless da 25, anche il tcr è montata tubeless ma con le ruote di serie srl1 in carbonio da 42
Entrambe ottime bici, ma questa la sento più rigida senza essere affatto scomoda, arrampica molto meglio e in pianura fila come su un binario
 

Arch86

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
23 Agosto 2020
29
0
37
https://t.me/pump_upp
t.me
Bici
Cloot XX90
Ecco la mia Venge

Spettacolo


La Tarmac era rim, montata con ruote alluminio tubeless da 25, anche il tcr è montata tubeless ma con le ruote di serie srl1 in carbonio da 42
Entrambe ottime bici, ma questa la sento più rigida senza essere affatto scomoda, arrampica molto meglio e in pianura fila come su un binario

Quindi possiamo dire che la tcr ha un assetto e comportamento più vicino ad una aero piuttosto che ad una "endurance"?


Quanto a prezzi sono Spagna? O le hai trovate in Italia?

Sono annunci dell'usato qui in Spagna, come ti sembrano i prezzi?
 

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
Mi sembra che in italia stiamo soffrendo degli incentivi che ovviamente hanno gonfiato i prezzi così ora costa tutto mediamente di più. Beato te che puoi comprare in Spagna
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.852
.
Visita sito
Bici
.
Ecco la mia Venge
10158584-A6B6-4F8F-8610-AE222F95B9BD.jpg

Penserei seriamente a un telaio più idoneo alla tua posizione in sella.
La poca flessibilità e la pancia importante, ti impediscono probabilmente di avere una posizione aerodinamica. Massimo degli spessori che potevi utilizzare sulla forcella e ruotare i comandi rendono una Venge regina della velocità in pianura quasi una endurance con quella posizione molto alta.

La Venge in foto, anche se non recentissima (2013), richiede una postura molto aggressiva altriemnti serve veramente a poco con quella posizione il caschetto aero e ruote ad altissimo profilo.

Senza offesa, ma è una foto che strappa un sorriso.
 
Ultima modifica:

Arch86

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
23 Agosto 2020
29
0
37
https://t.me/pump_upp
t.me
Bici
Cloot XX90
Parere oggettivo: su 2000 euro una visita biomeccanica da 100 euro rappresenta solo il 5% del budget. E ti affidi ad un esperto.
Parere personale: non avere le braccina corte

La visita la faró sicuramente, non ho mai detto che non abbia intenzione di farla.

La poca flessibilità e la pancia importante, ti impediscono probabilmente di avere una posizione aerodinamica. Massimo degli spessori che potevi utilizzare sulla forcella e ruotare i comandi rendono una Venge regina della velocità in pianura quasi una endurance con quella posizione molto alta.
La Venge in foto, anche se non recentissima (2013), richiede una postura molto aggressiva altriemnti serve veramente a poco con quella posizione il caschetto aero e ruote ad altissimo profilo.
Senza offesa, ma è una foto che strappa un sorriso.

é una foto di @mlv durante una sua gara... non è una foto mia, che ho aperto il post, chiedendo pareri e brainstorming.
Capisco la tua prospettiva e ti ringrazio per l'intervento.
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.852
.
Visita sito
Bici
.
Attualmente faccio giri tra i 40 e i 60km con medie tra i 23 e i 26km/h prevalentemente pianeggianti (non ci sono montagne dove vivo - Comunidad Valenciana - Spagna).
Non ho ambizioni agonistiche, pedalo per gusto e sfida personale, oltre che per coadiuvare una dieta che mi sta facendo perdere peso.

Sono alto 183, cavallo a 89.
Non so valutare la mia flessibilità, né ho fatto una visita biomeccanica.

Se dovessi seguire l'occhio e il gusto personale, mi fionderei sulle AERO, mi piacciono un sacco.
Ho sott'occhio delle Giant Propel e delle Merida Reacto.
Quello che non riesco a chiarirmi sulle Aero, è:
  • è adatta ad essere la bici di transizione dalla posizione ed impostazione mtb alla bdc?
  • per andare in piano e sparati (che è ció che principalmente mi interessa) vanno bene, non ho ambizioni agonistiche quindi, perdere quegli X minuti sulle salite o che abbiano qualche centinaio di grammi in più, personalmente, non credo siano elementi che mi facciano decantare più verso una o l'altra tipologia ma... sono adatte ad una persona con la mia struttura fisica (leggasi: pancia)?
  • Questione "taglia" è una nota dolente e confusa: per esempio, per la giant, sono a cavallo tra la M/L e la L, i mm di differenza si possono recuperare cambiando attacco perdendo agilità e carico ma... un amatore, noterebbe la differenza tra il carico e la maneggevolezza data da un attacco da 10, piuttosto che da uno da 8?

Iniziamo, 183 cm e 89 cm per 105 kg come hai scritto nel post precedente eviterei di acquistare una BDC AERO o Race.
Andrei avanti nella perdita di peso, sotto gli 85 kg penserei ad una nuova BDC.

Per la taglia Giant escluderei la L, non sei a cavallo tra M/L (177-187) e L (183-193), sei M/L preciso.
Considera che perdendo peso, 25-30 kg, ti cambia la posizione in sella e la flessibilità.
Se osservi la foto di @mlv, si vede chiaramente che non riesce ad assumere una posizione idonea, molto alto.
Il ventre molto pronunciato impedisce di assumere una posizione bassa, abbassandosi la pancia impedisce la pedalata e costringe a rimanere alti. Come se Froome volesse pedalare con un pallone da calcio posizionato sull'addome.

Aggiungo, se tu fossi 184 cm con il peso forma compreso tra i 72-75 kg e una mentalità agonista potresti senza problemi acquistare una M della Propel. Ma una L è grande.

Insisti con la L e un attacco manubrio più corto per adattarla, ma hai trovato un'occasione e la vuoi prendere anche se non è la tua misura?
Questa è l'impresione che dai.

Diciamo che per la tua attuale massa corporea e le medie di 26kmh fattibili con una city bike, non ti cambia niente avere una M/L o una L con attacco manubrio da 8 cm e sella portata tutta avanti, ma per il futuro se riesci a passare sotto gli 85 kg e guadagnare molta flessibilità sarà una misura grande.
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.852
.
Visita sito
Bici
.
Importante, la mia statura è 184 con cavallo 89...Praticamente le tue misure, utilizzo telai da 55 a 56.
Nella taglia 55 è cucito addosso, non il massimo della comodità, occasionalmente posso effettuare anche lunghe percorrenze senza avere grossi fastidi durante e dopo l'uscita. Ma se lo dovessi utilizzare tutti i giorni, magari qualche aggiustamento per renderlo più confortevole non sarebbe male.
Nella taglia 56 è perfetto, ho avuto in passato telai più grandi grazie a venditori senza scrupoli, ma sembra di affogare dentro il telaio. Non tanto in pianura che con una attacco corto e sella avanzata (bicicletta inguardabile esteticamente) si poteva anche accettare, ma in salita e in fuori sella.
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.922
2.091
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Penserei seriamente a un telaio più idoneo alla tua posizione in sella.
La poca flessibilità e la pancia importante, ti impediscono probabilmente di avere una posizione aerodinamica. Massimo degli spessori che potevi utilizzare sulla forcella e ruotare i comandi rendono una Venge regina della velocità in pianura quasi una endurance con quella posizione molto alta.

La Venge in foto, anche se non recentissima (2013), richiede una postura molto aggressiva altriemnti serve veramente a poco con quella posizione il caschetto aero e ruote ad altissimo profilo.

Senza offesa, ma è una foto che strappa un sorriso.
Ma certo, lo so benissimo. Non c'e' bisogno che me lo dica tu.
Io pedalo per divertimento, senza nessuna velleita'.

Pero' l'unica cosa che strappa un sorriso e' la pochezza del tuo messaggio. Evita pure di rispondere perche' sei gia' "ignorato".
 
  • Mi piace
Reactions: Arch86