Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Gare
Professionisti
News dal mondo dei pro
Pro stagione 2022
Testo
<blockquote data-quote="dinute" data-source="post: 7176999" data-attributes="member: 15666"><p>177 km e 5000 metri di dislivello per 5 ore di gara per gli U23 non sono paragonabili ad alcuna delle tappe proposte al tour di quest'anno in cui mi pare si superi, di poco, i 200 km solo nelle tappe in pianura.</p><p>La liegi di categoria per esempio, una delle più dure, è stata chiusa da Gregoire in 4 ore e 20. E qua siamo anche in una gara a tappe</p><p></p><p>Il francese tra l'altro è un U23 primo anno (classe 2003), quindi lo scorso anno era juniores e battagliava con Ujtebroeks (qualche fortunato li ha visti lo scorso anno sul muro di Ca' del poggio dare n minuti a tutto il resto del gruppo) e, grazie ad alcuni vuoti regolamentari, corre già alcune gare nazionali francesi con laFDJ World Tour, saltellando tra elite e U23 a seconda delle esigenze. Hayter (classe 2001) corre con la squadra di Axel Merckxs (una delle migliori al mondo per la crescita dei giovani) e anche lui è uno scappato a gambe levate dalla DSM, nel suo caso il Development Team, dove correva fino allo scorso anno.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="dinute, post: 7176999, member: 15666"] 177 km e 5000 metri di dislivello per 5 ore di gara per gli U23 non sono paragonabili ad alcuna delle tappe proposte al tour di quest'anno in cui mi pare si superi, di poco, i 200 km solo nelle tappe in pianura. La liegi di categoria per esempio, una delle più dure, è stata chiusa da Gregoire in 4 ore e 20. E qua siamo anche in una gara a tappe Il francese tra l'altro è un U23 primo anno (classe 2003), quindi lo scorso anno era juniores e battagliava con Ujtebroeks (qualche fortunato li ha visti lo scorso anno sul muro di Ca' del poggio dare n minuti a tutto il resto del gruppo) e, grazie ad alcuni vuoti regolamentari, corre già alcune gare nazionali francesi con laFDJ World Tour, saltellando tra elite e U23 a seconda delle esigenze. Hayter (classe 2001) corre con la squadra di Axel Merckxs (una delle migliori al mondo per la crescita dei giovani) e anche lui è uno scappato a gambe levate dalla DSM, nel suo caso il Development Team, dove correva fino allo scorso anno. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Gare
Professionisti
News dal mondo dei pro
Pro stagione 2022
Alto
Basso