Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Gare
Professionisti
News dal mondo dei pro
Pro stagione 2022
Testo
<blockquote data-quote="samuelgol" data-source="post: 7177048" data-attributes="member: 6633"><p>La ragione è pressappoco quella. Un livello medio molto più basso e generalmente molto più eterogeneo. Di tutti quelli di quelle categorie, solo pochi passano prò e solo pochissimi tra i prò emergono decentemente o bene o benissimo. In più c'è la limitazione dell'età, per cui il campione di partecipanti a quelle gare ha una fascia d'età limitata (oltre al fatto che alcuni maturano prima o dopo e in quel momento sono più avanti o più dietro a prescindere dal loro potenziale definitivo valore). I prò hanno una fascia d'età che abbraccia pressappoco vent'anni, da Evenepoel a Valverde e quindi c'è il meglio di 20 anni di differenza e il valore è molto più omogeneo verso l'alto, dunque salvo imprese alla Froome sul Finestre, non esiste che qualcuno ribalti il gruppo dando da solo minuti a tutti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="samuelgol, post: 7177048, member: 6633"] La ragione è pressappoco quella. Un livello medio molto più basso e generalmente molto più eterogeneo. Di tutti quelli di quelle categorie, solo pochi passano prò e solo pochissimi tra i prò emergono decentemente o bene o benissimo. In più c'è la limitazione dell'età, per cui il campione di partecipanti a quelle gare ha una fascia d'età limitata (oltre al fatto che alcuni maturano prima o dopo e in quel momento sono più avanti o più dietro a prescindere dal loro potenziale definitivo valore). I prò hanno una fascia d'età che abbraccia pressappoco vent'anni, da Evenepoel a Valverde e quindi c'è il meglio di 20 anni di differenza e il valore è molto più omogeneo verso l'alto, dunque salvo imprese alla Froome sul Finestre, non esiste che qualcuno ribalti il gruppo dando da solo minuti a tutti. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Gare
Professionisti
News dal mondo dei pro
Pro stagione 2022
Alto
Basso