Pro stagione 2025

sottopressione

Pignone
15 Marzo 2018
208
208
49
recanati
Visita sito
Bici
mtb frw 29er
Ho rivisto la gara, skijelmose ha fatto 8 km da solo prima che arrivasse remco
E' Remco è arrivato a velocità supersonica facendogli cenno con la testa in pieno stile "Ndamo Fra... ndamo a prenderlo!"
SPE-TTA-CO-LA-RI.
prego solo un rientro ali livello del 2022 del Wouttone e di Vingegaard e poi non sarà più ciclismo ma la nuova saga di Guerre Stellari! :mrgreen:
 

pastronef

Apprendista Velocista
22 Luglio 2009
1.219
406
Visita sito
E' Remco è arrivato a velocità supersonica facendogli cenno con la testa in pieno stile "Ndamo Fra... ndamo a prenderlo!"
SPE-TTA-CO-LA-RI.
prego solo un rientro ali livello del 2022 del Wouttone e di Vingegaard e poi non sarà più ciclismo ma la nuova saga di Guerre Stellari! :mrgreen:

il Tour 2025 sarà uno spartiacque. o ci vorrà la maschera da saldatore per vedere le gara, o avremo una lieve percentuale di velocità in meno. io spero che Pog e Vingo arrivino carichi a mille (specialmente Vingo) per far saltare tutti i record. tanto, delirio per delirio, che almeno sia qualcosa di esagerato!
 
  • Mi piace
Reactions: dinute

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.694
9.474
Udine
Visita sito
il Tour 2025 sarà uno spartiacque. o ci vorrà la maschera da saldatore per vedere le gara, o avremo una lieve percentuale di velocità in meno. io spero che Pog e Vingo arrivino carichi a mille (specialmente Vingo) per far saltare tutti i record. tanto, delirio per delirio, che almeno sia qualcosa di esagerato!
Bobbybones GIF by National Geographic Channel

Poi magari vince Lutsenko
 
  • Haha
Reactions: Masao1

LAGEG

Pignone
8 Settembre 2017
252
317
Visita sito
Bici
ENVE MELEE - ENVE MOG - ORBEA ORCA
Lorenzo Finn vince in solitaria il Giro del Belvedere, importante gara internazionale per gli U23.
Il giovane genovese, che corre per la squadra sviluppo della Bora, ha vinto il mondiale su strada a Zurigo tra gli U19, ed è quindi al primo anno nella categoria.
Ha preceduto di 30" lo sloveno Omrzel e l'austriaco Screttl.

Finn sabato scorso era arrivato quinto alla Liegi U23, vinta dal belga Jarno Widar (Giro e Valle d'Aosta 2024) davanti all'olandese Senna Remijn ed all'altro azzurro Simone Gualdi.
sintesi della gara, con Finn che dice "dai non è panno la presentazione" :mrgreen: :))):
 

Allegati

  • Screenshot 2025-04-22 alle 20.00.19.png
    Screenshot 2025-04-22 alle 20.00.19.png
    1,4 MB · Visite: 40

theswiss

Apprendista Velocista
3 Febbraio 2014
1.440
1.848
Belin-zona
Visita sito
Bici
vecchie mtb di metallo
Lorenzo Finn vince in solitaria il Giro del Belvedere, importante gara internazionale per gli U23.
Il giovane genovese, che corre per la squadra sviluppo della Bora, ha vinto il mondiale su strada a Zurigo tra gli U19, ed è quindi al primo anno nella categoria.
Ha preceduto di 30" lo sloveno Omrzel e l'austriaco Screttl.

Finn sabato scorso era arrivato quinto alla Liegi U23, vinta dal belga Jarno Widar (Giro e Valle d'Aosta 2024) davanti all'olandese Senna Remijn ed all'altro azzurro Simone Gualdi.
a vederlo in viso pare proprio un bimbetto,
sui pedali ha una bella grinta (ed un bel potenziale per il futuro[sgrraaatt]).
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
33.621
26.776
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
  • Love
Reactions: theswiss

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.559
339
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M
Gall e Seixas in due, non attaccano e nessuno dei due si mette al servizio dell'altro (e mancava veramente poco allo scollinamento), e si fanno uccellare da Storer. La Decathlon in modalita' Movistar francese.
bah in salita Seixas tirava eccome per Gall, hanno fatto piano la discesa e la parte in piano. Credo che Ciccone abbia sbagliato quando è partito Storer, ha aspettato chiudessero i due Decathlon ma quando si è accorto che non ci riuscivano era tardi e Storer è andato. Adesso per la classifica riprendergli quel vantaggio all'australiano è dura.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.228
6.617
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
bah in salita Seixas tirava eccome per Gall, hanno fatto piano la discesa e la parte in piano. Credo che Ciccone abbia sbagliato quando è partito Storer, ha aspettato chiudessero i due Decathlon ma quando si è accorto che non ci riuscivano era tardi e Storer è andato. Adesso per la classifica riprendergli quel vantaggio all'australiano è dura.
Parlavo solo del finale dell'ultima salita quando si son messi a cincischiare, e infatti Storer lì ha uccellati facile.
 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.228
6.617
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Comunque, anche se in ritardo, lascio questo video qui, a me piace molto vedere questo lato dei corridori.

 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.228
6.617
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Evenepeol ha dichiarato che domani non porteranno Nys "gratis" sotto il muro di Huy e che cercheranno di fare la corsa già dura sulle cote precedenti. Tra l'altro quest'anno prima di huy c'è la cote d'ereffe che viene considerata abbastanza dura. Nys viene più o meno considerato da tutti il favorito, io personalmente sono un po' meno convinto che possa vincere anche non ci fosse Pogacar.
E' nel 2003 con Astarloa l'ultima volta che un vincitore della Freccia ha anticipato il muro di Huj

Anche Skjelmose ha dichiarato Nys come l'unico che possa tenere testa a Pogacar sul Mur.

Io tutta sta bomba mediatica per Nys favorito non la capisco. Ha fatto sicuramente sfracelli l'anno scorso, e quest'anno ha iniziato bene, all'Amstel non male ma comunque arrivato una dozzina di secondi dopo il gruppo di Van Aert.

Insomma, tra i favoriti si, ma mi fa strano come altri corridori lo considerino come il favorito numero uno.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.249
15.742
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Anche Skjelmose ha dichiarato Nys come l'unico che possa tenere testa a Pogacar sul Mur.

Io tutta sta bomba mediatica per Nys favorito non la capisco. Ha fatto sicuramente sfracelli l'anno scorso, e quest'anno ha iniziato bene, all'Amstel non male ma comunque arrivato una dozzina di secondi dopo il gruppo di Van Aert.

Insomma, tra i favoriti si, ma mi fa strano come altri corridori lo considerino come il favorito numero uno.
Magari sanno che su una gara più corta della Amstel ,con quel tipo di arrivo possa andare molto forte...
Sono loro che ci corrono insieme...magari ne sanno un po' più di noi.
 


Rispondi scrivendo qui...