Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Tecnica
Officina e manutenzione
Problemi coi freni a disco
Testo
<blockquote data-quote="longjnes" data-source="post: 6865072" data-attributes="member: 10256"><p>boh io il liquido uso quello rosso shimano. minerale? si forse, ne presi una boccetta anni fa, ma forza di gocce è ancora tutta li. nel 2015 ho cambiato la mtb e ne ho usato un po' per riempire l'impianto. e da quel giorno anche li solo qualche goccia. mai cambiato l'olio. funziona bene.</p><p>il kit di spurgo mai usato, illibato. in realtà all'anteriore non serve proprio, l'aria risale da sola con estrema facilità. al posteriore un po' più macchinoso, ma bici in piedi col comando girato e diventa come il freno anteriore. 1-2 minuti e via. nella strada è più macchinoso ma l'evntuale aria si fa risalire risalire lo stesso senza mettersi a spurgare. più che altro per pigrizia di far prima. </p><p>Al cambio le pasticche per forza l'olio è troppo, aggiungendo via via gocce durante il consumo , quando si arriva al cambio non ce la faresti a far rientrare i pistoni quel che basta. poi comunque la leva risulterebbe compressa a zero free stroke con ruota un po' frenata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="longjnes, post: 6865072, member: 10256"] boh io il liquido uso quello rosso shimano. minerale? si forse, ne presi una boccetta anni fa, ma forza di gocce è ancora tutta li. nel 2015 ho cambiato la mtb e ne ho usato un po' per riempire l'impianto. e da quel giorno anche li solo qualche goccia. mai cambiato l'olio. funziona bene. il kit di spurgo mai usato, illibato. in realtà all'anteriore non serve proprio, l'aria risale da sola con estrema facilità. al posteriore un po' più macchinoso, ma bici in piedi col comando girato e diventa come il freno anteriore. 1-2 minuti e via. nella strada è più macchinoso ma l'evntuale aria si fa risalire risalire lo stesso senza mettersi a spurgare. più che altro per pigrizia di far prima. Al cambio le pasticche per forza l'olio è troppo, aggiungendo via via gocce durante il consumo , quando si arriva al cambio non ce la faresti a far rientrare i pistoni quel che basta. poi comunque la leva risulterebbe compressa a zero free stroke con ruota un po' frenata. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Tecnica
Officina e manutenzione
Problemi coi freni a disco
Alto
Basso