Rispondi alla discussione

La rigidità in verticale era tantissima , infatti sentivo alla sella anche i sassolini , potrei dire anche dure come un panchetto . . . .

La rigidità laterale non era al livello delle normalissime ruote con mozzo Centaur e raggi Dt e cerchi Ambrosio fatte dal mio sivende infatti alla prima uscita salendo sui pedali  la ruota strusciava parecchissimo sui pattini dei freni  tanto che ho duvuto allargarli , dopo  sono stato a farle vedere da 3 negozi a Firenze e tutti e tre mi hanno detto che andavano bene , anzi in quel modo secondo uno di loro erano tirate tantissimo. . . . .

avevo notato che le ruote artigianali del sivende erano incrociate al contrario ossia sul lato che guarda la cassetta e non sul lato del bloccaggio ma mi sembrava impossibile che se la soluzione fosse quella e che due ruote esagerate come le Ksiryum avessero un limite così banale !

La scorrevolezza è ok se regoli ALLA PERFEZIONE le battute con la chiavetta nera , se le stringi troppo ( e basta pochino pochino ) la rondella preme sul cuscinetto e gira molto meno Prova pure .

Posso dirti che confrontanto due ksiryum nuove ( quindi regolate in fabbrica ) e le Shimano nuove , partendo dalla ruota senza gomma e senza camera aria con il sensore di velocità in alto , la shimano scende molto velocemente e " rimbalza " per mezzo giro , la ksiryum scende piano e si ferma quasi subito . .

In discesa erano spettacolari ma le Shimano lo sono altrettanto senza le cose sopradescritte


Comunque se le hanno migliorate sono le migliori ruote sul mercato ciao ciao Giampiero