Q36.5 una visione estrema dell'abbigliamento da ciclismo

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.528
5.718
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Il discorso piu’ sfighetto letto finora
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
3.845
4.374
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR

La mia unica esperienza con una maglia estiva risale ad una datata L1 pinstripe acquistata diversi anni fa e per un capo di questo livello la vestibilità non era delle migliori. Con le nuove linee probabilmente hanno migliorato la cosa, in settimana provo in negozio e poi riporto.
 
Reactions: canserbero

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.063
13.766
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Anche io utilizzo l'intimo Assos 1/1 e 3/3 ultraz ma non riscontro questo problema, stessa cosa con altre maglie di marchi diversi, Q36.5, Mizuno e Uin, quindi mi risulta difficile darti un'opinione su altre marche per questo problema
 
Reactions: Lumi

Iocupocumaiocu

Apprendista Velocista
8 Maggio 2022
1.214
592
Marte
Visita sito
Bici
Biciclettone a scoppio
Il discorso piu’ sfighetto letto finora
Perché secondo te Q36.5 vale quei prezzi?
Le maglie hanno la stessa vestibilita di m***a di threeface (sempre made in Italy scrivono) ma nello stesso identico negozio (intero completo threeface zigzag 50€ e di Q36.5 non ci prendo neanche una maglia) costano il doppio, e da non esperto di tessuti non li trovo per nulla migliori.

Calze con quelle in Meryl Skinlife® ci faccio 9 mesi l'anno e sono impossibili da consumare o bucare, a prescindere dalla marca.
A Luglio e Agosto l'unica è soletta estiva (le mie scarpe ne hanno 2, Warm e Cold) + fantasmino super leggero Six2, che usato 2 mesi l'anno dura più di quanto io possa vivere ancora...
A Febbraio soletta invernale + calze in tessuto Thermolite, che trovo facilmente a 7-8€, tipo le Sidi Warm (made in Italy).
Se prevedo di rientrare con temperature superiori ai 40° o non metto scarpe con suola in carbonio oppure uso le calze Oxyburn, magari sudano i piedi ma non prende fuoco la pianta del piede dopo 3-4 ore di pedalata.

Salopette si vede che ho il fondoschiena meno delicato di quello di altri e posso permettermi di spendere molto meno.

Idem guanti, ho scoperto che senza protezioni o con minimi inserti in spugna non mi cambia nulla, poi ho scoperto anche che con nastro 2mm sottile in microtex sto meglio rispetto a nastri più spessi e assorbenti in Eva.
Sono passato da nastri di 100g a quelli da 40g sperimentando che troppo comodo è più scomodo.
A Gennaio e Febbraio uso Northwave (fatti in Cina) mezza stagione con inserti per touchscreen (senza spugnette o gel), poi mezze dita con palmo antiscivolo, fregandomene delle marche.
Palmo vera pelle con antiscivolo e dorso a trama fitta, tranne i mesi più caldi.
Nei mesi più caldi ho roba con dorso cabrio o bucherellato e palmo in lorica.
Roba da spenderci max 40€ per quelli in pelle e max 30€ per quelli in lorica.
Guanti più da palestra che da ciclismo, perché antiscivolo ma privi di protezione.

Riprendendo il discorso maglie, innanzitutto devo riuscire a infilarci i bicipiti senza strapparle, se capisco che prima o poi cederanno passo alla vestibilità.
Se non sono attaccate al corpo senza pieghe per me sono immondizia.
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.528
5.718
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Perché secondo te Q36.5 vale quei prezzi?
Non lo so perche’ non ho nulla di q36.5, sto cercando di capirlo leggendo qui e per ora quello che ho letto penso non li valgano, non hanno niente di piu’ di altre marche top, per me al momento l’ideale è la linea entry level o intermedia di assos quando ci trovo dei buoni sconti.
 
Reactions: Iocupocumaiocu

vicarious

Pignone
18 Gennaio 2020
290
68
42
Firenze
Visita sito
Bici
Bianchi Intenso
Mi pare sullo stesso livello di prezzo di Assos o Rapha.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.145
1.459
Visita sito
Bici
Nessuna
Sto provando a farmi un’idea di cosa hanno i vari marchi e al momento ho guardato assos, le col e q36.5. Dall’impressione che ho avuto, e non è facile dal momento che nessun marchio mette a disposizione una griglia riassuntiva schematica della linea di capi che ha, della destinazione uso ecc, mi è sembrato che Q36.5 abbia una linea più corta e questo, almeno per me, non è un male. Peccato solo che anche i fautori del marchio abbiano espresso qualche riserva sulle maglie e questo mi mette in difficoltà perché vorrei optare per la combo estiva pantaloni-maglia di un solo marchio
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
3.845
4.374
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR

Se per te l'ideale è la linea entry level di Assos con Q36.5 sei su un altro pianeta e spendi meno.
Gli ultimi pantaloni presi (corti S9 e lunghi Winter) si sono bucati intorno al fondello: una vera schifezza.
 
Reactions: andry96

AXA

Passista
11 Settembre 2015
3.845
4.374
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR

Le maglie vanno provate, quello che ho notato nei miei modelli (datati) è una minor elasticità dei materiali rispetto ad altri marchi. Ne consegue che con fisici strambi come il mio (spalle larghe, busto lungo e stretto) in qualche zona la maglia è tirata e non aderisce come vorrei.
 
Reactions: canserbero

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.526
751
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Seguo con interesse la discussione visto che prima o poi vorrei provare qualcosa di Q36.5, nello specifico mi piacerebbe provare il pantaloncino Dottore in versione Long... ma senza dubbio aspetto qualche tipo di offerta perché ho un cassetto pieno di pantaloncini Assos di tutte le tipologie, quindi se lo prendo è solamente per sfizio.
Mi sono letto un po tutti gli interventi e quello che mi sento di confermare è che non tutti siamo uguali e ci sono persone (fortunatissime direi) che non sono delicate in zone soprasella e che possono permettersi di uscire con pantaloncini di livello molto basilare senza avere problemi nemmeno dopo ore.. e persone invece (come il sottoscritto) che se non curano tutto nei minimi dettagli sono dolori.. nel mio caso inoltre posso confermare che con il tempo si cambia e quello che andava bene l'anno scorso potrebbe non andare bene quest'anno (per esempio fatto tutto il 2022 con la stessa sella sia su MTB che su BDC.. fatto rulli in inverno e mi sono accorto che non era più così comoda come una volta.. da li cambiato sella su BDC.. sulla MTB me la faccio andare ancora bene ma inizia a darmi fastidio e mi provoca irritazioni.. dovrò sostituirla con qualcos'altro).. io penso che in molti casi per persone delicate valga la pena spendere qualcosa in più su un pantaloncino se questo ci permette di pedalare senza dolori. Conosco persone che si tengono il male al sedere perché "più di 20/30 euro non serve spendere sul pantaloncino" e perchè "non saranno mica sprovveduti se hanno scelto quella sella per questa bici....".

Concordo inoltre sul fatto che sulle maglie estive non è necessario investire così tanto per trovarsi bene. Ho specificato estive perché se si passa all'autunnale/primaverile per esempio c'è un modo di differenza (sono grande estimatore del marchio Assos per esempio e fanno cose bellissime, ma se devo scegliere maglie/giacche andrei dritto su castelli che per me è infinitamente più pratico anche se a mio parere un po meno figo).
Per la vestibilità alla fine bisogna provare e molto dipende dalla costituzione di ognuno, la mia vestibilità ideale c'e l'ha Assos con la serie Equipe RS in taglia M per le maglie, perfettamente attillata ma senza dare fastidio, ma ho anche delle maglie Santini che mi stanno alla perfezione... ma se solo penso a quanti resi ho dovuto fare per trovare quelle giuste...
 
Reactions: canserbero

Tapinaz

Maglia Iridata
3 Giugno 2005
13.455
6.950
65
Parco agricolo sud Milano
Visita sito
Bici
C50 e RCA
Salopette Q36.5 presa nel lontano 2016, pagata una cifra, insieme ad una loro giacca invernale.
Qualità notevole, però messa in un angolo, il fondello non era l'ideale per i miei bassifondi, attillato e troppo sottile.
Qui dentro esprimiamo valutazioni soggettive, che possono essere utili per avere un orientamento, ma non sono un parametro definitivo per la scelta.
Bisogna sempre provare!
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.145
1.459
Visita sito
Bici
Nessuna
Alla fine ho preso un po’ di roba, appena arriverà farò le prove e vi farò sapere. In termine di scelta delle taglie, se può essere utile a qualcuno, i miei dati, utili all’individuazione della taglia dei capi Q36.5, sono questi

1) petto: 94-95 cm
2) vita: 78-79 cm
3) altezza: 180cm
4) peso: 67-68kg

Dalle tabelle Q36.5 ero sempre a cavallo tra M ed S. Chiesto il parere del centro di supporto mi è stato suggerito una S per un “race fit”, una M per una vestibilità più comoda.
 

Daniele_84

Apprendista Passista
22 Maggio 2022
831
530
40
Vicenza
Visita sito
Bici
Wilier 110SL
Calcola io sono 189cm per 72kg.
Petto 92cm , vita 75cm.

Ho preso S per la salopette e S/m per il base layer.
 
Reactions: canserbero

bomberos

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2010
2.714
1.203
Passo di Viamaggio
Visita sito
Bici
ce l'ho! addirittura piu' di una...
Il problema dell'odore lo puoi risolvere cosi o almeno io faccio cosi e non ho problemi di odore
Quando lavi in lavatrice metti dell'aceto bianco di alcool si trova in supermercato
Prova e fammi sapere
 
Reactions: Lumi