Rispondi alla discussione

Non è proprio esatto dire che sono 2 famiglie di lubrificanti, esiste anche la terza ossia, la lubrificazione a secco effettuata con vari lubrificanti, dal teflon, alla grafite, al disolfuro di molibdeno. Tutti questi lubricanti sono superiori sia come scorrevolezza sia come usura, in particolare il molibdeno che ritengo in assoluto il miglior lubrificante. C'è un problema, è praticamente impossibile farli penetrare all'interno delle maglie e raggiungere i perni, è li che serve il lubrificante. A questo scopo utilizzo il bagno paraffina a caldo con aggiunta di molibdeno e teflon, il tutto raggiunge e rimane ben fissato all'interno dei nottolini e dei perni. questo rende la catena sempre pulitissima all'esterno (puoi tranquillamente toccarla con le mani senza sporcarti) e molto protetta internamente dall'acqua o dalla polvere. Durata del trattamento prima di sostituire la catena da 600 fino a 800 km dipende dalle condizioni di utilizzo e dal numero di cambiate e dagli incroci catena. Questo molto in breve.