S
Così ci fai morire!
la cinelli è del 58'
in quel periodo quasi tutte le bici avevano gli occhielli per i parafanghi
le ho appena ritirate la verniciatore , ora procederò ad un bel restauro completo di lucidatura e rimontaggio ,
la Galmozzi non è in misura , e sarà messa in vendita
heheheh tu lo sai bene dove si è già visto , a proposito il 1/2 parafanghino anteriore parte con il primo trenoMa dove si è già visto il colore del telaio Cinelli?
la cinelli è del 58'
in quel periodo quasi tutte le bici avevano gli occhielli per i parafanghi
se guardi bene anche la Galmozzi li ha , anche se è di poco meno di un decennio più giovane
Le ho appena ritirate dal verniciatore , ora procederò ad un bel restauro completo di lucidatura dei componenti e rimontaggio ,
Purtroppo
la Galmozzi non è in misura , e sarà messa in vendita
cacchio Aqualung , hai fatto pochi km con la TERZA "BICI"In effetti non si direbbe proprio che il telaio Cinelli risale al 58: in particolare la forcella sembra davvero più recente.
Confermo per quanto riguarda i parafanghi sulle bici da corsa di quegli anni.
La Bianchi anni 60 o 61 del fratello più vecchio di un mio amico (bici che ha tuttora), che correva in quegli anni, ha i parafanghi che, curiosità, sono scomponibili: entrambi sono divisi in due parti.
Ovviamente in gara li toglieva.
cacchio Aqualung , hai fatto pochi km con la TERZA "BICI"![]()