Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Quanto a lungo tieni la tua bici?
Testo
<blockquote data-quote="Ser pecora" data-source="post: 7119772" data-attributes="member: 1850"><p>Mah, in realtà i post sono decine su vari forum e mi pare colgano un sentimento diffuso. Piu' che non i quoricini degli "influencer" a cui regalano qualche maglietta.</p><p>Per quanto le richieste dei consumatori siano in tanta parte ridicole (top di gamma a prezzi piu' bassi) a me sembra probabile che non potranno spalmare i costi maggiori (indubbi) sulla clientela all'infinito. </p><p>Quanto manca al punto di rottura nei prezzi? La bici top a 20k euri sarà ancora vendibile? Chiaro che poi nessuno obbliga a comprare il top, ma la percezione è dettata proprio dallo stesso meccanismo che usano loro, ovvero usare il top di gamma come vetrina per vendere il resto. Se la vetrina ormai è oro e diamanti...</p><p></p><p>In parte la risposta c'è già, ed è data dall'orientamento al vendere direttamente online per almeno mantenere inalterati i margini tagliando i costi. Chiaro che per tanti si tratta di sconvolgere completamente un meccanismo costruito in anni ed anni (la rete di vendita in primis), ma la volontà mi pare evidente. Anche perché i numeri sono li da vedersi e le abitudini di consumo sono ormai già cambiate.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ser pecora, post: 7119772, member: 1850"] Mah, in realtà i post sono decine su vari forum e mi pare colgano un sentimento diffuso. Piu' che non i quoricini degli "influencer" a cui regalano qualche maglietta. Per quanto le richieste dei consumatori siano in tanta parte ridicole (top di gamma a prezzi piu' bassi) a me sembra probabile che non potranno spalmare i costi maggiori (indubbi) sulla clientela all'infinito. Quanto manca al punto di rottura nei prezzi? La bici top a 20k euri sarà ancora vendibile? Chiaro che poi nessuno obbliga a comprare il top, ma la percezione è dettata proprio dallo stesso meccanismo che usano loro, ovvero usare il top di gamma come vetrina per vendere il resto. Se la vetrina ormai è oro e diamanti... In parte la risposta c'è già, ed è data dall'orientamento al vendere direttamente online per almeno mantenere inalterati i margini tagliando i costi. Chiaro che per tanti si tratta di sconvolgere completamente un meccanismo costruito in anni ed anni (la rete di vendita in primis), ma la volontà mi pare evidente. Anche perché i numeri sono li da vedersi e le abitudini di consumo sono ormai già cambiate. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Quanto a lungo tieni la tua bici?
Alto
Basso