Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Quintana fa il record sul Ventoux
Testo
<blockquote data-quote="Mardot" data-source="post: 6582927" data-attributes="member: 8422"><p>Hai preso un dato puntuale (il tempo di Quintana su una scalata a febbraio) per emettere una sentenza epocale sul ciclismo degli anni '90.</p><p></p><p>A me pare che negli anni '90 ci fossero 1 (massimo 2) corridori per squadra, che avevano nelle gambe tempi da paura, mentre i restanti compagni salivano a spasso o quasi. (ci sono gli ordini d'arrivo e le classifiche, eventualmente)</p><p></p><p>Mentre oggi le squadre TOP hanno dei gregari che fanno mezza salita a 1600m/h o mezza tappa a 55km/h e poi si staccano (nemmeno tanto), il capitano arriva davanti coi primi e magari la seconda punta arriva dietro al capitano di solo qualche secondo.</p><p></p><p>Quindi, il dato di fatto è che il valor medio di tutto il gruppo è migliorato di diversi ordini di grandezza. Tutto e solo per merito delle "metodologie di allenamento, alimentazione, materiali tecnici (bici, scarpe ecc.)"? Suvvia...... ci sono diverse tappe degli ultimi Tour/Giro con tempi di ascesa che non sono lontanissimi da quelli degli anni '90, certo le microdosi e tutto il resto del cucuzzaro avranno ben un peso in tutto questo.</p><p></p><p>Piuttosto negli anni '90 era tutta la gestione (della benzina così come degli allenamenti) ad essere meno scientifica di oggi, quindi ci sta che si migliori e si migliori anche tanto. Ma affermare che prima era wrestling, come se oggi invece fosse tutto pane e salame......................</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mardot, post: 6582927, member: 8422"] Hai preso un dato puntuale (il tempo di Quintana su una scalata a febbraio) per emettere una sentenza epocale sul ciclismo degli anni '90. A me pare che negli anni '90 ci fossero 1 (massimo 2) corridori per squadra, che avevano nelle gambe tempi da paura, mentre i restanti compagni salivano a spasso o quasi. (ci sono gli ordini d'arrivo e le classifiche, eventualmente) Mentre oggi le squadre TOP hanno dei gregari che fanno mezza salita a 1600m/h o mezza tappa a 55km/h e poi si staccano (nemmeno tanto), il capitano arriva davanti coi primi e magari la seconda punta arriva dietro al capitano di solo qualche secondo. Quindi, il dato di fatto è che il valor medio di tutto il gruppo è migliorato di diversi ordini di grandezza. Tutto e solo per merito delle "metodologie di allenamento, alimentazione, materiali tecnici (bici, scarpe ecc.)"? Suvvia...... ci sono diverse tappe degli ultimi Tour/Giro con tempi di ascesa che non sono lontanissimi da quelli degli anni '90, certo le microdosi e tutto il resto del cucuzzaro avranno ben un peso in tutto questo. Piuttosto negli anni '90 era tutta la gestione (della benzina così come degli allenamenti) ad essere meno scientifica di oggi, quindi ci sta che si migliori e si migliori anche tanto. Ma affermare che prima era wrestling, come se oggi invece fosse tutto pane e salame...................... [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Quintana fa il record sul Ventoux
Alto
Basso