Rispondi alla discussione

immagina uno che sta bene ma per gioco va  dal dottore che, giusto per fare il suo dovere, lo fa ricoverare e così lo operano un po' ovunque, giusto per far lavorare tutti, si passa dal cardiologo all'ortopedico per poi finire dall'oculista e dall'otorino, senza tralasciare fegato e polmoni.


Regola ZERO: Se le cose funzionano perché toccarle?

Regola1: il tendicavo ha senso solo nella fase iniziale di regolazione, poi se il cambio è di buona qualità, e il DuraAce è di suprema qualità, non serve alcuna regolazione e rimane funzionante e preciso per decine di migliaia di km, per non dire per sempre!

La posizione migliore per mettere il tendicavo è tra il manubrio e l'innesto nel telaio, in modo che possa essere manovrato intanto che pedali, altrimenti vien meno il vero vantaggio del tendicavo.


Purtuttavia, se ti piace una linea il più pulita possibile, non mettere i tendicavo. Se pensi che le bici attuali hanno i cavi tutti integrati senza nemmeno la possibilità di mettere il tendicavo significa che se ne può fare a meno. Basta regolare a dovere il deragliatore anteriore. Per il posteriore basta agire sul tendicavo presente sul deragliatore. Certo, ti devi fermare, scendere dalla bici e dare 1/4 di giro, ma lo fai alla prima uscita, poi rimane stabile per sempre.