Rulli

Il Folletto

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2004
1.834
5
Spazio nel Veneto
Visita sito
Secondo voi quali sono i migliori rulli?
E' vero che gli elite sono i migliori in assoluto...datemi le vostre impressioni. :-o

Io ho visto un modello della Roto, con frizione magnetica che riuscirei ad avere ad un buon prezzo,diciamo meno di 100euro, conviene o meglio spenderne 150 per gli elite? :yoga:


Rullo roto, modello Record:

http://www.roto.it/it/catalogo/rul_main.html
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio

Se ti può interssare vendo il mio ciclosimulatore Cat eye a 100 Euro
(siamo pure vicini di casa se lo vuoi vedere)

http://www.cateye.com/en/products/viewProduct.php?modelId=37&catId=8&subCatId=0
 

Il Folletto

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2004
1.834
5
Spazio nel Veneto
Visita sito

Mi potrebbe interessare.

Le sue condizioni? E' ben tenuto? Da quanto tempo ce l'hai?
Nuovo quanto lo hai pagato?

Potresti darmi alcune caratteristiche, ho visto che è più complesso dei normali, che cos'ha in più?

Grazie

Risp anche per MP
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Ce l'ho dal 1998, pagato circa 600.000 Lire.
Caratteristiche:
Freno a ventola e magnetico regolabile 1-2-3-4-5-7-10 %
Lettura consumo calorie
Lettura Watt
Velocità corrente
Tempo trascorso
Km. percorsi
Durata allenamento a scelta, Km o tempo
Percorsi circa 2.500 km
Tieni presente che "fare" rulli non è come andare in bici: quando fai mezz'ora sei già stanco e annoiato
 

rugge#55

Pignone
29 Agosto 2004
220
107
Visita sito
Molla il Roto ASSOLUTAMENTE, L' HA COMPRATO MIA SORELLA E LE ABBIAMO PROVATE TUTTE, MA MANGIA LE GOMME COME IL PANE, DOPO TRE SEDUTE UN GRAN PRIX 3000 è DA BUTTARE!
Volevo anch' io prendere un Elite con rullo in gel, esperienze in proposito?
Non vorrei gettare altri soldi, grazie!
 

Il Folletto

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2004
1.834
5
Spazio nel Veneto
Visita sito

Ci sei? ti ho mandato alcuni MP!
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.346
2.393
Visita sito
Io vado in palestra 2 volte la settimana, faccio 1 ora di potenziamento con le macchine seguita da 1 ora di spinning, per "trasformare" il lavoro fatto con i pesi ed acquistare agilità, con una spesa 200€ ci vado avanti tutto l'inverno, i rulli proprio mi restano indigesti!
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio

Eccomi. Se ti interessano i rulli, vieni a vederli!
Fammi sapere quando sei disponibile e ti do' l'indirizzo in MP.
 

Il Folletto

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2004
1.834
5
Spazio nel Veneto
Visita sito

Ti ho mandato dei msg privati...mi rispondi?Li hai ricevuti?

Se mi dai il tuo numero di cell via MP ti chiamo e velocciziamo la cosa!
 

Il Folletto

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2004
1.834
5
Spazio nel Veneto
Visita sito

Ti ho mandato diversi MP ma non rispondi! Sicuro di non avere la posta piena?

Nell'ultimo ti ho messo il mio n. di cell!!
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Questo è un articolo tratto da cycling.it

Cateye Cyclosimulator CS-1000
Il ciclosimulatore di Cateye è caratterizzato dalla struttura estesa che impone la rimozione della ruota anteriore, consente il fissaggio di quella posteriore a ridosso dell’unità di resistenza e permette la comoda visione dei dati dell’allenamento per mezzo di un display posizionato nella parte anteriore del sistema. Tra le caratteristiche tecniche del trainer prodotto a Osaka, troviamo la lettura dei dati di velocità, distanza, tempo di esercizio, pendenza della salita simulata, potenza e consumo di calorie corporee.
Nella zona anteriore, appena al di sotto del display a cristalli liquidi, c’è la leva indicizzata con otto scatti che comanda il livello di resistenza dell’unità, in maniera da simulare pendenze fino al 10%. Il display è di tipo trilineare: a seconda della selezione di visualizzazione (tra le due opzioni consentite), lo schermo permette di leggere la terna di valori riferiti a velocità in corso, distanza percorsa e durata dell’allenamento; oppure pendenza percentuale, potenza ed entità di chilocalorie consumate nel corso dell’allenamento. Il CS-1000 adotta un esclusivo principio di funzionamento misto, in grado di combinare al meglio le prerogative funzionali delle due tecniche utilizzate.
Nella parte destra è equipaggiato con il principale sistema resistivo, a magnete, mentre nella parte sinistra viene collocata una ventola di resistenza ad aria di cui è consentito lo smontaggio qualora il livello di rumorosità dovesse risultare fastidioso.
Il Cyclosimulator CS-1000 della Cateye è commercializzato al prezzo indicativo di L. 1.178.000, ed è distribuito dalla MIC (tel. 0331/ 467311).

Ora che leggo il prezzo, quasi quasi chiedo di più...
 

Il Folletto

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2004
1.834
5
Spazio nel Veneto
Visita sito

Come vedi è in lire e il tuo è del '98
 

Classifica generale Winter Cup 2024