Rispondi alla discussione

Allora lo "sviluppo", cioe' le frontiere della BdC per ora sono esclusiavmente nelle ruote??

visto che per i telai le geometrie sono ben classificate (inclinazioni grado per grado, dimensioni mm per mm; dal purosangue piu' nervoso al solido), i materiali variano immutati (dalla rigidità al comfort e poco piu')...??


Materiali, Meccanica dei Mozzi, profili dei cerchi, raggiature, rendere estremo l'uso della BdC e diversificarlo con le ruote, personalizzarlo sul proprio peso (ADA)... le variabili sembrano tantissime.


Il Boomerang interno alla raggiatura, non portante, a okkio fa nascere un sacco di varianti.... interessanti .... aerodinamiche, ma sopratutto cinetiche e dinamiche ...