Eh no, servono nella misura in cui riproducono situazioni identiche per tutte le ruote.
Quante volte abbiamo alzato una bici e fatto girare le ruote con una "manata" per vedere "come girano"...
Siccome io ho il vezzo di pesare e valutare i componenti (ruote, skewers, camere d'aria, coperture, ecc), mi sono fatto balenare l'idea di effettuare un test ASSOLUTAMENTE NON SCIENTIFICO per tentare di valutare la scorrevolezza dei mozzi attraverso una procedura univoca e non soggetta a condizioni variabili.
Ma, ripeto, la scorrevolezza statica dei mozzi è una cosa, quella dinamica su strada della ruota completa di tutte le sue parti è altro.
Ad ogni modo il test serve a me per avere una serie di rilevazioni riguardanti la scorrevolezza dei mozzi (che, ripeto, non è quella delle ruote nella loro interezza), seppur inficiata da cerchio, nipples e raggi.
Ma è meglio che niente, e qualche conclusione l'ho anche accennata nei post precedenti.