Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Shimano investe 150 milioni di euro per un nuovo stabilimento
Testo
<blockquote data-quote="martin_galante" data-source="post: 6996321" data-attributes="member: 108600"><p>I margini sono alti ma meno di quanto gli amatori credano. Tuttavia con la pandemia sono ovviamente schizzati. Dal 19.0% prepandemia al 22% postpandemia per i margini lordi (pre tasse etc), dal 15.5% al 16.8% netti. Sono aumenti importanti, e probabilmente ha i margini piu' alti del settore. Ma ad esempio Intel, in piena crisi, ha margini al 55% (prima era sopra 60%). Comunque queste cifre non vanno interpretate come "quando ruba al consumatore": un'azienda con bassi margini avra' difficolta' e probabilmente offrira' prodotti poco appetibili.</p><p></p><p>La tecnologia della bici sicuramente non e' competitiva. Nel 2021 (non) ti vendono un cambio wireless come fosse qualcosa di avanzatissimo. Prima di AXS, SRAM aveva un protocollo di trasmissione che il mio falegname con 30000lire lo faceva meglio. Ma e' un mondo minato di brevetti ed entrare per un outsider e' molto difficile. Per entrare SRAM ha approfittato dell'esplosione MTB e del fatto che ovviamente negli Stati Uniti poteva avere una certa protezione in caso di dispute legali (che infatti ci sono state). Ora c'e' una sorta di pace tra i tre produttori. Penso che fuori da questi solo MicroShift venda qualcosa in Europa. Gli altri cinesi, tipo Sensah etc, violano di sicuro una marea di brevetti; non ti aspettare che la prossima specialized possa montarlo di serie. Infine, sia SRAM che Shimano applicano dei prezzi che dipendono fortemente dal volume acquistato dal produttore (SRAM fece causa e vinse contro Shimano per pratiche simili, ma una volta presa la fetta di torta si sono adeguati), quindi a nessuno conviene iniziare a montare un'altra marca.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="martin_galante, post: 6996321, member: 108600"] I margini sono alti ma meno di quanto gli amatori credano. Tuttavia con la pandemia sono ovviamente schizzati. Dal 19.0% prepandemia al 22% postpandemia per i margini lordi (pre tasse etc), dal 15.5% al 16.8% netti. Sono aumenti importanti, e probabilmente ha i margini piu' alti del settore. Ma ad esempio Intel, in piena crisi, ha margini al 55% (prima era sopra 60%). Comunque queste cifre non vanno interpretate come "quando ruba al consumatore": un'azienda con bassi margini avra' difficolta' e probabilmente offrira' prodotti poco appetibili. La tecnologia della bici sicuramente non e' competitiva. Nel 2021 (non) ti vendono un cambio wireless come fosse qualcosa di avanzatissimo. Prima di AXS, SRAM aveva un protocollo di trasmissione che il mio falegname con 30000lire lo faceva meglio. Ma e' un mondo minato di brevetti ed entrare per un outsider e' molto difficile. Per entrare SRAM ha approfittato dell'esplosione MTB e del fatto che ovviamente negli Stati Uniti poteva avere una certa protezione in caso di dispute legali (che infatti ci sono state). Ora c'e' una sorta di pace tra i tre produttori. Penso che fuori da questi solo MicroShift venda qualcosa in Europa. Gli altri cinesi, tipo Sensah etc, violano di sicuro una marea di brevetti; non ti aspettare che la prossima specialized possa montarlo di serie. Infine, sia SRAM che Shimano applicano dei prezzi che dipendono fortemente dal volume acquistato dal produttore (SRAM fece causa e vinse contro Shimano per pratiche simili, ma una volta presa la fetta di torta si sono adeguati), quindi a nessuno conviene iniziare a montare un'altra marca. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Shimano investe 150 milioni di euro per un nuovo stabilimento
Alto
Basso