Normal
Vero anche questo.Ma non possiamo escludere che la "novità" (dei freni) determini una maggiore richiesta, quindi un aumento di prezzo.Poi gli aumenti sono determinati da una difficoltà di approvvigionamento dei materiali.Sopra tutto ci sta la speculazione di cui si diceva.Ma la speculazione è per definizione un momento transitorio.Quando il mercato è saturo e quindi le vendite anche a prezzi elevati rallentano, la speculazione piano piano viene meno.Ed i prezzi dovrebbero (DOVREBBERO) tornare a livelli accettabili.E per accettabili non intendo bassi ma "sensati".Perchè ritengo che un top di gamma a € 15.000/16.000 non sia "sensato".
Vero anche questo.
Ma non possiamo escludere che la "novità" (dei freni) determini una maggiore richiesta, quindi un aumento di prezzo.
Poi gli aumenti sono determinati da una difficoltà di approvvigionamento dei materiali.
Sopra tutto ci sta la speculazione di cui si diceva.
Ma la speculazione è per definizione un momento transitorio.
Quando il mercato è saturo e quindi le vendite anche a prezzi elevati rallentano, la speculazione piano piano viene meno.
Ed i prezzi dovrebbero (DOVREBBERO) tornare a livelli accettabili.
E per accettabili non intendo bassi ma "sensati".
Perchè ritengo che un top di gamma a € 15.000/16.000 non sia "sensato".