Rispondi alla discussione

Il mio Nutrizionista.

Ad esempio primo su google:

Le proteine

Quando le risorse di glicogeno iniziano a scarseggiare, l'organismo inizia a cannibalizzare i propri muscoli, trasformando le proteine muscolari in glucosio per cercare di prolungare la prestazione quanto più possibile. Tale meccanismo inizia ad essere quantitativamente importante solo per sforzi piuttosto prolungati e di intensità media o alta. Durante un allenamento di corsa di un'ora a intensità vicine a quella massima si stima che il 10% dell'energia venga prodotta utilizzando le proteine muscolari. Per questo motivo gli atleti di resistenza dovrebbero curare in modo particolare la quantità e la qualità delle proteine assunte con l'alimentazione. Uno studio ha calcolato che gli atleti di resistenza consumano giornalmente una quantità di proteine pari a 1,6 x kg di peso corporeo.