Normal
dico pure io la mial' ossidazione degli acidi grassi e' un a via prioritari ma lenta ad attivarsi e a produrre ATP . il max consumo di FAT si ha nel ciclismo nella zona2 (su 6/7 zone) dopo adeguato riscaldamento poi si passa all'utilizzo sempre maggiore di CHO e di proteine nei casi specifici e/o estremi (il consumo nel ciclismo dovrebbe essere comunque 1,7/2 gr x kg)cosa inibisci il consumo di grassi? principalmente l'iperglicemia che stimola l'insulina , le catecolamine (adrenalina noradrenalina) ed il lattatoquindi partire con un grosso carico glicemico tale da alzare la glicemia e produrre insulina a colazione, è buono se si fa una gara , non va bene se si vuole allenare il motore lipidico e stimolare al massimo l'ossidazione dei grassi , non va bene fare subito o prima intensità o eccitarsi perché uno ti sorpassato..dopodiché' il dimagrimento non ha nulla a che fare con la colazione ne' con la via metabolica utilizzata ma bensi' col bilancio calorico , potrei mangiare un bue a colazione ma se poi consumo piu' calorie di quelle introdotte e utilizzate per sopravvivere , dimagrisco.
dico pure io la mia
l' ossidazione degli acidi grassi e' un a via prioritari ma lenta ad attivarsi e a produrre ATP . il max consumo di FAT si ha nel ciclismo nella zona2 (su 6/7 zone) dopo adeguato riscaldamento poi si passa all'utilizzo sempre maggiore di CHO e di proteine nei casi specifici e/o estremi (il consumo nel ciclismo dovrebbe essere comunque 1,7/2 gr x kg)
cosa inibisci il consumo di grassi? principalmente l'iperglicemia che stimola l'insulina , le catecolamine (adrenalina noradrenalina) ed il lattato
quindi partire con un grosso carico glicemico tale da alzare la glicemia e produrre insulina a colazione, è buono se si fa una gara , non va bene se si vuole allenare il motore lipidico e stimolare al massimo l'ossidazione dei grassi , non va bene fare subito o prima intensità o eccitarsi perché uno ti sorpassato..
dopodiché' il dimagrimento non ha nulla a che fare con la colazione ne' con la via metabolica utilizzata ma bensi' col bilancio calorico , potrei mangiare un bue a colazione ma se poi consumo piu' calorie di quelle introdotte e utilizzate per sopravvivere , dimagrisco.