Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Simon Yates positivo al coronavirus
Testo
<blockquote data-quote="samuelgol" data-source="post: 6779431" data-attributes="member: 6633"><p>Voi stradisti vi prendete sempre troppo tremendamente sul serio. Sono vietate le battute che subito dovete andare sopra le righe.</p><p>Esatto. Giri su misura per far vincere gli italiani, con smaccati occhi di riguardo alla bisogna, che hanno svilito il prestigio tecnico del Giro sino a farlo diventare appunto una sorta di campionato italiano. Almeno Moser era uno forte, seppur non abbastanza in salita, ma gente come Simoni, Gotti, Savoldelli, Garzelli......7 giri d'Italia mica 1, ma null'altro di serio fuori dai nostri confini. Quest'anno ovviamente non è colpa dell'organizzazione, che soprattutto negli ultimi anni era riuscita a far risalire il Giro a buon livello. Purtroppo fra stagione ipercompressa e che ovviamente ha favorito il Tour e defezioni a catena dei migliori o comunque di gente di buon nome (Lopez), non considerando tale Vlasov che per ora è un buon prospetto e senza dimenticare Evenepoel che sicuramente avrebbe fatto bene, fa si che il panorama dei corridori ancora in gara sia piuttosto modesto, con nessuno che probabilmente farebbe manco una top ten al Tour. Rimane Nibali che per la carriera passata e per il fatto che è italiano, mantiene un pò di appeal a una corsa altrimenti abbastanza dimessa per tante ragioni. Almeno Ganna ha svegliato un pò di speranze future.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="samuelgol, post: 6779431, member: 6633"] Voi stradisti vi prendete sempre troppo tremendamente sul serio. Sono vietate le battute che subito dovete andare sopra le righe. Esatto. Giri su misura per far vincere gli italiani, con smaccati occhi di riguardo alla bisogna, che hanno svilito il prestigio tecnico del Giro sino a farlo diventare appunto una sorta di campionato italiano. Almeno Moser era uno forte, seppur non abbastanza in salita, ma gente come Simoni, Gotti, Savoldelli, Garzelli......7 giri d'Italia mica 1, ma null'altro di serio fuori dai nostri confini. Quest'anno ovviamente non è colpa dell'organizzazione, che soprattutto negli ultimi anni era riuscita a far risalire il Giro a buon livello. Purtroppo fra stagione ipercompressa e che ovviamente ha favorito il Tour e defezioni a catena dei migliori o comunque di gente di buon nome (Lopez), non considerando tale Vlasov che per ora è un buon prospetto e senza dimenticare Evenepoel che sicuramente avrebbe fatto bene, fa si che il panorama dei corridori ancora in gara sia piuttosto modesto, con nessuno che probabilmente farebbe manco una top ten al Tour. Rimane Nibali che per la carriera passata e per il fatto che è italiano, mantiene un pò di appeal a una corsa altrimenti abbastanza dimessa per tante ragioni. Almeno Ganna ha svegliato un pò di speranze future. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Simon Yates positivo al coronavirus
Alto
Basso