SPURGO PINZE 4 PISTONCINI (TIPO HOPE)

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.686
1.416
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
Ho preso delle pinze a 4 pistoncini su Aliexpress (replica Hope Rx4) e sto facendo fatica a spurgare.
La pinza presenta due viti di spurgo, probabilmente per facilitarne lo spurgo rispetto agli ostici Hope, ma non riesco a capire quale sia la sequenza corretta di spurgo.
Per ora ho caricato l'olio dalla pinza verso la pompa usando il bicchierino shimano (sto usando comandi GRX) ma temo che ci sia molta aria nella pompa.
Le pastiglie si muovono (poco) ma la leva va a fine corsa.
Se continuo a pompare molto velocemente noto che i freni...frenano, ma poi tornano subito a non frenare.
Per ora ho lasciato la pompa legata a fine corsa con l'elastico per la tecnica dell' "autospurgo"

Ho addirittura pensato di costruire una siringa con due tubetti per spurgare contemporaneamente dai due accessi
 

Allegati

  • IMG_20250331_075706636.jpg
    IMG_20250331_075706636.jpg
    245,4 KB · Visite: 21

t65

Cronoman
4 Aprile 2012
741
293
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint
Magari se ci dici come hai effettivamente risolto potrebbe essere di aiuto per altri utenti del forum in una prossima occasione. Poi, come frenano? Trovi che sia un migliaramento percettibile rispetto alle pinze Shimano?
 
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.302
8.329
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
Ho preso delle pinze a 4 pistoncini su Aliexpress (replica Hope Rx4) e sto facendo fatica a spurgare.
La pinza presenta due viti di spurgo, probabilmente per facilitarne lo spurgo rispetto agli ostici Hope, ma non riesco a capire quale sia la sequenza corretta di spurgo.
Per ora ho caricato l'olio dalla pinza verso la pompa usando il bicchierino shimano (sto usando comandi GRX) ma temo che ci sia molta aria nella pompa.
Le pastiglie si muovono (poco) ma la leva va a fine corsa.
Se continuo a pompare molto velocemente noto che i freni...frenano, ma poi tornano subito a non frenare.
Per ora ho lasciato la pompa legata a fine corsa con l'elastico per la tecnica dell' "autospurgo"

Ho addirittura pensato di costruire una siringa con due tubetti per spurgare contemporaneamente dai due accessi
Prima cosa sei sicuro che siano ad olio minerale?
Perché se per caso fossero a DOT certo che non spurghi , hai belle che cotto tutte le guarnizioni
 

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.686
1.416
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
confermo che funzionano ad olio minerale. Mi aspettavo una maggior fiducia @SCR1 ...gandalf
Seguendo il manuale Hope ho anche fatto uscire a coppie i due pistoni e rimessi in posizione per spurgarne la parte posteriore. Credo che questa sia la parte più critica e che tutti trascurano quando approcciano le pinze Hope (e difatti tutti smadonnano dicendo che sono impossibili da spurgare)
La tecnica dell'autospurgo , che ho sempre usato anche nelle moto, prevede di tenere frenato tutta la notte usando un elastico o delle cinghie. Così facendo si apre il circuito e le bolle con pazienza salgono.
All'anteriore è abbastanza facile, al posteriore bisogna lasciare la bici "impennata".
Poi basta rabboccare l'olio dalla pompa o semplicemente inserire l'imbuto, dare delle piccole pompatine, e vedere le bolle che salgono nell'imbuto.

la frenata è corposa e solida, devo farci un giro per assestare le pastiglie. Le ho leggermente carteggiate per sgrossarle
I pistoni sono in ceramica. Io le ho prese per la gravel (per sfizio...) visto che in diversi casi in discese quasi da downhill mi sono trovato un pò in difficoltà con i freni Apex (che invece vanno bene nel 99% dei casi)

Altra cosa, in dotazione erano presenti solo due spilli&ogiva BH59 e non quattro quindi ho installato 4 BH90 (rassicurato da questo interessantissimo post di @SCR1
https://www.bdc-mag.com/forum/t/limportanza-della-tubazione-nel-freno-idraulico.271875/ ) anche perchè il comando GRX/7020 richiederebbe BH90
A proposito, come si fa a riconoscere a vista la differenza tra il tubo simil BH59 ed il tubo simil BH90 se non originale shimano? Nel tagliarlo ho notato la presenza di una treccia

So benissimo che dovrò un pochino penare con queste pinze, non sono "facili" come quelle shimano quindi non le consiglio ai neofiti
Vi farò sapere come vanno
 

Allegati

  • IMG_20250331_075706636.jpg
    IMG_20250331_075706636.jpg
    245,4 KB · Visite: 11
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.302
8.329
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
confermo che funzionano ad olio minerale. Mi aspettavo una maggior fiducia @SCR1 ...gandalf
Seguendo il manuale Hope ho anche fatto uscire a coppie i due pistoni e rimessi in posizione per spurgarne la parte posteriore. Credo che questa sia la parte più critica e che tutti trascurano quando approcciano le pinze Hope (e difatti tutti smadonnano dicendo che sono impossibili da spurgare)
La tecnica dell'autospurgo , che ho sempre usato anche nelle moto, prevede di tenere frenato tutta la notte usando un elastico o delle cinghie. Così facendo si apre il circuito e le bolle con pazienza salgono.
All'anteriore è abbastanza facile, al posteriore bisogna lasciare la bici "impennata".
Poi basta rabboccare l'olio dalla pompa o semplicemente inserire l'imbuto, dare delle piccole pompatine, e vedere le bolle che salgono nell'imbuto.

la frenata è corposa e solida, devo farci un giro per assestare le pastiglie. Le ho leggermente carteggiate per sgrossarle
I pistoni sono in ceramica. Io le ho prese per la gravel (per sfizio...) visto che in diversi casi in discese quasi da downhill mi sono trovato un pò in difficoltà con i freni Apex (che invece vanno bene nel 99% dei casi)

Altra cosa, in dotazione erano presenti solo due spilli&ogiva BH59 e non quattro quindi ho installato 4 BH90 (rassicurato da questo interessantissimo post di @SCR1
https://www.bdc-mag.com/forum/t/limportanza-della-tubazione-nel-freno-idraulico.271875/ ) anche perchè il comando GRX/7020 richiederebbe BH90
A proposito, come si fa a riconoscere a vista la differenza tra il tubo simil BH59 ed il tubo simil BH90 se non originale shimano? Nel tagliarlo ho notato la presenza di una treccia

So benissimo che dovrò un pochino penare con queste pinze, non sono "facili" come quelle shimano quindi non le consiglio ai neofiti
Vi farò sapere come vanno
Non sono Hope, sono copie, non c'entra niente la fiducia, a volte si può essere ingannati, si guarda il lucignolo e non l'olio
 
  • Mi piace
Reactions: Zac36100

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.686
1.416
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
certo che non sono Hope, il diametro dei pistoni è diverso, le viti di spurgo sono due e rispetto agli hope non hanno la letterina stampigliata D o M per riconoscere quale fluido usare.
Costano 1/4.
Le pastiglie dovrebbero essere compatibili, ma lo scoprirò.
Ho usato la procedura Hope perchè la complessità data dai 4 pistoni è simile e c'è documentazione qualificata.
Nella quasi totalità di questi prodotti si usa olio minerale
Il freno è identico alla equivalente versione con attacco postmount e purtroppo non è corredato di manuale di installazione
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.302
8.329
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
certo che non sono Hope, il diametro dei pistoni è diverso, le viti di spurgo sono due e rispetto agli hope non hanno la letterina stampigliata D o M per riconoscere quale fluido usare.
Costano 1/4.
Le pastiglie dovrebbero essere compatibili, ma lo scoprirò.
Ho usato la procedura Hope perchè la complessità data dai 4 pistoni è simile e c'è documentazione qualificata.
Nella quasi totalità di questi prodotti si usa olio minerale
Il freno è identico alla equivalente versione con attacco postmount e purtroppo non è corredato di manuale di installazione
Olio minerale, non tutti fino ad oggi SRAM usava dot 5.1, ora ha fatto un freno con il minerale, ed anche la Hope usa dot 5.1, nei tech 3 lo usa anche nei tech 4
 

Fitzcarraldo

Passista
13 Novembre 2008
3.935
2.337
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
La tecnica dell'autospurgo , che ho sempre usato anche nelle moto, prevede di tenere frenato tutta la notte usando un elastico o delle cinghie. Così facendo si apre il circuito e le bolle con pazienza salgono.
non ho capito come funziona questa tecnica.
in sostanza tiri la leva e basta? tirando la leva chiudi il tratto tra pompante e pinza (non ho capito perchè scrivi che si apre il circuito) escludendo il serbatoio, e a parte un po' di pressione in più non capisco cosa dovrebbe facilitare la risalita delle bolle.
 

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.686
1.416
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
non ho capito come funziona questa tecnica.
in sostanza tiri la leva e basta? tirando la leva chiudi il tratto tra pompante e pinza (non ho capito perchè scrivi che si apre il circuito) escludendo il serbatoio, e a parte un po' di pressione in più non capisco cosa dovrebbe facilitare la risalita delle bolle.
si, tiri la leva, la fissi con l'elastico, la lasci li 12 24 36 ore...Il tutto va "in pressione" e forza l'aria (che è più leggera e vuole "scappare") a risalire. Con molta molta calma questa risale e ti ritrovi la pinza piena d'olio e la pompa con l'aria risalita. Devi solo rabboccare olio
E' importante fare in modo che la pinza posteriore sia sembra "in basso"
Ovvio che prima di fare questo devi cercare di spurgare al meglio della tecnica e delle tue capacità
E' sbagliato dire "apre il circuito", hai ragione.

Si usa da sempre nel mondo delle moto e ci sono anche dei "kit" che si attaccano alla manopola e alla leva freno
 
  • Mi piace
Reactions: Fitzcarraldo

Yamakasi

Pignone
3 Dicembre 2024
205
202
FVG
Visita sito
Bici
Trek Madone
Ah sì? Dunque assorbire umidità è una caratteristica, per te, per me è l'unico problema

Perché non sai come funziona un freno allora...
Pensa a che temperatura bolle l'acqua e poi vatti a vedere a che temperatura bolle il DOT4 dopo che ha assorbito l'acqua e fammi sapere se preferisci avere acqua separata da liquido freni (come succederebbe con quello minerale) o se è meglio avere il DOT
 
  • Mi piace
Reactions: Fitzcarraldo

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.302
8.329
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
Perché non sai come funziona un freno allora...
Pensa a che temperatura bolle l'acqua e poi vatti a vedere a che temperatura bolle il DOT4 dopo che ha assorbito l'acqua e fammi sapere se preferisci avere acqua separata da liquido freni (come succederebbe con quello minerale) o se è meglio avere il DOT
L'importante è che tu lo sappia te, per me cosa vuoi che sia
 
  • Mi piace
Reactions: MauriXX

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.686
1.416
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
ho fatto una piccola prova.
La caratteristica di queste pinze non è la potenza ma proprio la modulabilità. Non bloccano facilmente ma rallentano davvero con poco sforzo. E' una sensazione di "tiro poco la leva ma non blocca e rallenta". La sensazione si avverte anche passando da un freno shimano (8170) a questi, sebbene Shimano sia davvero molto modulabile e non un freno "cattivo" (per cattivo intendo roba come Formula R1...)
 

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.686
1.416
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
io ho le hope originali rx4 minerali sono una bomba non vedo l' utilità di comprare una replica che non sai da dove viene al posto di 2 originali(200€ valgono di più di una vita o di un incidente) che tra l' altro si trova ogni pezzo di ricambio
Saranno anche cavoli miei su quali freni monto e su come rischio la vita, il post era solo relativo allo spurgo e questa è la sezione tecnica del forum.
Lo stesso freno IIIPRO E4 è stato ampiamente recensito da mille riviste ed è pieno di feedback positivi, accessibili solo a chi apre la mente.
 


Rispondi scrivendo qui...