Rispondi alla discussione

confermo che funzionano ad olio minerale. Mi aspettavo una maggior fiducia [USER=9488]@SCR1[/USER] ...gandalf

Seguendo il manuale Hope ho anche fatto uscire a coppie i due pistoni e rimessi in posizione per spurgarne la parte posteriore. Credo che questa sia la parte più critica e che tutti trascurano quando approcciano le pinze Hope (e difatti tutti smadonnano dicendo che sono impossibili da spurgare)

La tecnica dell'autospurgo , che ho sempre usato anche nelle moto, prevede di tenere frenato tutta la notte usando un elastico o delle cinghie. Così facendo si apre il circuito e le bolle con pazienza salgono.

All'anteriore è abbastanza facile, al posteriore bisogna lasciare la bici "impennata".

Poi basta rabboccare l'olio dalla pompa o semplicemente inserire l'imbuto, dare delle piccole pompatine, e vedere le bolle che salgono nell'imbuto.


la frenata è corposa e solida, devo farci un giro per assestare le pastiglie. Le ho leggermente carteggiate per sgrossarle

I pistoni sono in ceramica. Io le ho prese per la gravel (per sfizio...) visto che in diversi casi in discese quasi da downhill mi sono trovato un pò in difficoltà con i freni Apex (che invece vanno bene nel 99% dei casi)


Altra cosa, in dotazione erano presenti solo due spilli&ogiva BH59 e non quattro quindi ho installato 4 BH90 (rassicurato da questo interessantissimo post di [USER=9488]@SCR1[/USER]

https://www.bdc-mag.com/forum/t/limportanza-della-tubazione-nel-freno-idraulico.271875/  ) anche perchè il comando GRX/7020 richiederebbe BH90

A proposito, come si fa a riconoscere a vista la differenza tra il tubo simil BH59 ed il tubo simil BH90 se non originale shimano? Nel tagliarlo ho notato la presenza di una treccia


So benissimo che dovrò un pochino penare con queste pinze, non sono "facili" come quelle shimano quindi non le consiglio ai neofiti

Vi farò sapere come vanno