Normal
I campionati nazionali Olandesi, poi non so se in Olanda facciano come in UK dove c'e' una categoria a parte (non riconosciuta dall'UCI) per le bdc.Certo e' che io credo sia solo una mossa pubblicitaria per dare visibilita' alla sua bici. Realisticamente, se anche avesse il motore da pro, partirebbe comunque svantaggiato rispetto alle bdc da crono. La Top 10 l'anno scorso si ottenne con 49.2km/h su circa 37km, credo sia tanto se Arne fara' 46-47km/h (che e' comunque impressionante), il tipo inglese che e' comunque bello allenato e aveva una posizione probabilmente piu' aerodinamica ha fatto le 10 miglia (17km) a circa 51km/h.Alla fine il vantaggio di cui si vanta Arne e' che puo' tenere quella posizione aerodinamica per tanto tempo. Peccato che questo vantaggio svanisca contro le bici da crono, dove tenere una posizione altrettanto (e piu') aerodinamica e piu' a lungo e piu' facile grazie alle appendici.
I campionati nazionali Olandesi, poi non so se in Olanda facciano come in UK dove c'e' una categoria a parte (non riconosciuta dall'UCI) per le bdc.
Certo e' che io credo sia solo una mossa pubblicitaria per dare visibilita' alla sua bici. Realisticamente, se anche avesse il motore da pro, partirebbe comunque svantaggiato rispetto alle bdc da crono. La Top 10 l'anno scorso si ottenne con 49.2km/h su circa 37km, credo sia tanto se Arne fara' 46-47km/h (che e' comunque impressionante), il tipo inglese che e' comunque bello allenato e aveva una posizione probabilmente piu' aerodinamica ha fatto le 10 miglia (17km) a circa 51km/h.
Alla fine il vantaggio di cui si vanta Arne e' che puo' tenere quella posizione aerodinamica per tanto tempo. Peccato che questo vantaggio svanisca contro le bici da crono, dove tenere una posizione altrettanto (e piu') aerodinamica e piu' a lungo e piu' facile grazie alle appendici.