Strana vite fissaggio -> attacco 3ttt panto Colnago

Mars

Pignone
18 Giugno 2009
133
2
Visita sito
Ragazzi ho un attacco manubrio 3ttt nero pantografato Colnago.
La cosa strana è che la vite dell'expander non si blocca a filo, ma entra ben dentro l'incalanatura, entra un bel pò, andrà minimo 4dita dentro.
Ora per stringer si stringe, basta una brugola a gambo lungo, ma la cosa che vi chiedo è:...è normale?
E' proprio cosi da originale o è stato perso qualcosa?

La cosa buffa è che alla vista è simpatico perchè non si vede la capocchia della vite, però si vede un buco! Boo

Il modello è tipo questo che ho recuperato su velobase(ma panto Colnago come detto sopra).
[url]http://velobase.com/CompImages/Stems/C831E941-1E24-424E-96BE-F6D7931C0799.jpeg[/URL]

Attendo delucidazione dagli esperti....grazieo-o
 

colmasi

Novellino
25 Luglio 2009
67
3
Visita sito
Vedi il buco perchè è stato perso il tappo di plastica che copriva il foro,poi per il resto è ok,devi usare una chiave a brucola del 6 lunga per stringere l'attacco.
 

Mars

Pignone
18 Giugno 2009
133
2
Visita sito
Vedi il buco perchè è stato perso il tappo di plastica che copriva il foro,poi per il resto è ok,devi usare una chiave a brucola del 6 lunga per stringere l'attacco.

quoto, anche se 4 dita di profondità mi sembrano tante...;nonzo%

Grazie ad entrambi ragazzi!
In effetti.......facciamo 3 dita :-)

Comunque......."e vissero felici e contenti"......tappino ritrovato e messo al suo posto con uno spessorino di nastro adesivo nero interno, in modo tale che non può più fuggire! o-o

Grazie Grazie
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Profondità della testa della vite normale (magari caliamo anche a 2 dita...),serve per alleggerire l'attacco (vite + corta=minor acciaio,lamatura nell'attacco più profonda=minor alluminio).
Confermo che il tappino se rimosso dopo il primo montaggio ha la brutta abitudine di saltar via,di attacchi Record 84 ne ho avuti 3 e su due l'ho perso.
 

Mars

Pignone
18 Giugno 2009
133
2
Visita sito
anche io ho fatto così con la mia pipa 3ttt, dev'essere una caratteristica di questo marchio :mrgreen:
o-o


Profondità della testa della vite normale (magari caliamo anche a 2 dita...),serve per alleggerire l'attacco (vite + corta=minor acciaio,lamatura nell'attacco più profonda=minor alluminio).
Confermo che il tappino se rimosso dopo il primo montaggio ha la brutta abitudine di saltar via,di attacchi Record 84 ne ho avuti 3 e su due l'ho perso.

mmm...no dai 2 dita no orso...a me la normale brugola a L quelle formato normale mi è entrata tutta la parte del gambo lungo, giusto mezzo cm fuori per poterla stringere facendo leva sull'altro gambo piu corto con una tenaglia.

Sono cmq proprio contento, grazie di nuovo ragazzi della consulenza!
o-o
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Da Mars:
mmm...no dai 2 dita no orso...a me la normale brugola a L quelle formato normale mi è entrata tutta la parte del gambo lungo, giusto mezzo cm fuori per poterla stringere facendo leva sull'altro gambo piu corto con una tenaglia.

Sono cmq proprio contento, grazie di nuovo ragazzi della consulenza!
o-o
Ricordati che dipende dalle dita,le mie sono attaccate a della manine taglia 11 di guanti...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
Magari usa una brugola a T con un pezzo di tubo o una chiave a tubo per prolunga per evitare di rovinare la brugola,infatti generalmente sono abbastanza strette e hanno la tendenza ad ingranarsi un pò nell'expander,a proposito mettici del grasso bianco (sapone di litio).
 

Mars

Pignone
18 Giugno 2009
133
2
Visita sito
Ricordati che dipende dalle dita,le mie sono attaccate a della manine taglia 11 di guanti...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
Magari usa una brugola a T con un pezzo di tubo o una chiave a tubo per prolunga per evitare di rovinare la brugola,infatti generalmente sono abbastanza strette e hanno la tendenza ad ingranarsi un pò nell'expander,a proposito mettici del grasso bianco (sapone di litio).

Ammappate, non vorrei mai ricevere uno schiaffo da te orso :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Già che ci siamo, di grasso già un pò ce ne era rimasto, e non ce l'ho rimesso...mi spieghi il funzionameto che ha quest'ultimo?
Forse per non far attaccar i metalli con il freddo nel corso del tempo?
.....grazias
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Buona la prima!
Smonta subito tutto,pulisci dai residui di vecchio grasso e reingrassa il tutto per evitare imparentamenti dei vari componenti.
Ultima cosa,importantissima,la vite di serraggio dell'expander va si stretta bene ma senza esagerare,infatti se tiri troppo rischi di far gonfiare o addirittura rompere il tubo di sterzo della forcella.
Io faccio così,tengo la ruota anteriore tra le ginocchia e stringo la vite e sento se il manubrio si muove nella forcella,appena arrivo al serraggio necessario mi fermo senza insistere inutilmente.
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Ma in qualche modo la bici dovrai pur tenerla ferma...e devi avere le ruote in terra per centrare il manubrio a modo.
Poi se vuoi si può usare pure la dinamometrica,in questa vite io non la uso,preferisco sentire in pratica il serraggio giusto.
 

Mars

Pignone
18 Giugno 2009
133
2
Visita sito
Buona la prima!
Smonta subito tutto,pulisci dai residui di vecchio grasso e reingrassa il tutto per evitare imparentamenti dei vari componenti.
Ultima cosa,importantissima,la vite di serraggio dell'expander va si stretta bene ma senza esagerare,infatti se tiri troppo rischi di far gonfiare o addirittura rompere il tubo di sterzo della forcella.
Io faccio così,tengo la ruota anteriore tra le ginocchia e stringo la vite e sento se il manubrio si muove nella forcella,appena arrivo al serraggio necessario mi fermo senza insistere inutilmente.

Farò tutto da manuale!
Grazie mille Orso dei preziosi consigli ;-)
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024