Rispondi alla discussione

O anche per fare un esempio sul vo2max, portare il cuore a frequenze elevate con sforzi intermittenti, è ben diverso da mantenerlo a frequenza elevata con uno sforzo continuo. Il cuore potrà anche fare circa lo stesso lavoro come muscolo, ma il resto del corpo no, quindi i processi metabolici sono diversi (ad esempio i processi che determinano la cosiddetta "differenza artero-venosa di ossigeno").


Quindi un 30-30 per il vo2max non può essere specifico tanto quanto un blocco intenso e continuo da 5 minuti.