Taglia bici CANYON

daniel98

Novellino
11 Giugno 2021
22
1
26
Bellluno
Visita sito
Bici
Mtb scott
Buona sera,

Spero di aver scritto nella sezione corretta del sito. Vorrei acquistare la mia seconda BDC e opterei per una Canyon Endurance CF SLX. In particolare, io sono alto 171 cm e altezza vertice ischiatico pari a 76 cm. Pertanto, sono a cavallo tra la taglia S e XS. Allego immagine per maggiore chiarezza. Voi che consigli mi date?

1743280587206.png
 

toni77

Apprendista Scalatore
30 Aprile 2017
2.217
5.181
Holzkirchen, Baviera
Visita sito
Bici
Colnago C64 Rim Mapei "La Pina" , Canyon Endurace CFR "The Black Pearl"
Buona sera,

Spero di aver scritto nella sezione corretta del sito. Vorrei acquistare la mia seconda BDC e opterei per una Canyon Endurance CF SLX. In particolare, io sono alto 171 cm e altezza vertice ischiatico pari a 76 cm. Pertanto, sono a cavallo tra la taglia S e XS. Allego immagine per maggiore chiarezza. Voi che consigli mi date?

Vedi l'allegato 483734
Ciao! Io pedalo su una Endurace CFR. Sono alto 171 cm, altezza cavallo 81 cm e distanza sella-movimento centrale di 70.5 cm. Come nel tuo caso, anche io ero a cavallo tra le due taglie e ho optato per la S, sulla base di tre ragionamenti:
  1. Con la Endurace volevo una bici nettamente comoda, con uno stack più abbondante della mia BdC, da usare per randonnee, bike-packing e in contesti dove fino a prima usavo la gravel. La XS sarebbe stata troppo bassa di stack. Considera che di mio ho una mobilita' lombare abbastanza ridotta e mi trovo bene, per le mie misure, su stack di 540 - 560 mm (a seconda degli usi).
  2. Detto questo ho verificato che la mia altezza sella rientrasse nel range ammesso per la S (vedi tabella geometrie). Nel tuo caso questo potrebbe essere il fattore piu' limitante, visto che la S, in combinazione con il reggisella della Ergon, parte da 683 mm. Se io che sono 81 cm di cavallo pedalo a un'altezza sella di 70-71 cm, tu che sei 76 cm dovresti essere tra 66-67 cm, nel qual caso la S sarebbe semplicemente troppo alta di sella.
  3. La Endurace e' piu' lunga della mia BdC, ma tra stem (integrato) piu' corto di 1 cm e stack piu' elevato non e' stato un problema arrivare bene alla piega.
Se il tuo cavallo e' davvero di 76 cm, temo che la S sia da scartare a priori. Se opti per la XS assicurati, tuttavia, che stack e reach siano in un intervallo per te accettabile, magari facendo riferimento alla tua attuale BdC. Tieni conto che sulla XS non solo il reach e' piu' corto, ma anche lo stem della piega integrata. Nel mio caso per esempio, come altezza sella e dislivello sella-manubrio avrei potuto optare anche per la XS, ma sarebbe stata troppo corta di reach e stem.
Buona scelta o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

daniel98

Novellino
11 Giugno 2021
22
1
26
Bellluno
Visita sito
Bici
Mtb scott
Ciao! Io pedalo su una Endurace CFR. Sono alto 171 cm, altezza cavallo 81 cm e distanza sella-movimento centrale di 70.5 cm. Come nel tuo caso, anche io ero a cavallo tra le due taglie e ho optato per la S, sulla base di tre ragionamenti:
  1. Con la Endurace volevo una bici nettamente comoda, con uno stack più abbondante della mia BdC, da usare per randonnee, bike-packing e in contesti dove fino a prima usavo la gravel. La XS sarebbe stata troppo bassa di stack. Considera che di mio ho una mobilita' lombare abbastanza ridotta e mi trovo bene, per le mie misure, su stack di 540 - 560 mm (a seconda degli usi).
  2. Detto questo ho verificato che la mia altezza sella rientrasse nel range ammesso per la S (vedi tabella geometrie). Nel tuo caso questo potrebbe essere il fattore piu' limitante, visto che la S, in combinazione con il reggisella della Ergon, parte da 683 mm. Se io che sono 81 cm di cavallo pedalo a un'altezza sella di 70-71 cm, tu che sei 76 cm dovresti essere tra 66-67 cm, nel qual caso la S sarebbe semplicemente troppo alta di sella.
  3. La Endurace e' piu' lunga della mia BdC, ma tra stem (integrato) piu' corto di 1 cm e stack piu' elevato non e' stato un problema arrivare bene alla piega.
Se il tuo cavallo e' davvero di 76 cm, temo che la S sia da scartare a priori. Se opti per la XS assicurati, tuttavia, che stack e reach siano in un intervallo per te accettabile, magari facendo riferimento alla tua attuale BdC. Tieni conto che sulla XS non solo il reach e' piu' corto, ma anche lo stem della piega integrata. Nel mio caso per esempio, come altezza sella e dislivello sella-manubrio avrei potuto optare anche per la XS, ma sarebbe stata troppo corta di reach e stem.
Buona scelta o-o

Allora effettivamente ho fatto un controllo con l'attuale BDC (fondriest TF4 taglia 50 M)

In particolare faccio un confronto:
STACK bdc vecchia: 545
STACK CANYON XS 548

REACH bdc vecchia: 388
REACH CANYON XS: 370

Il problema principale che ho avuto con la BDC vecchia è che sentivo la bici lunga. Infatti, fin da subito la sella mi è stata messa nella posizione limite in avanti e inoltre ho dovuto sostituire l'attacco manubrio (ne ho preso una da 90 mm), comprandone uno più corto rispetto allo standard. Infatti, fin da subito mi era stato detto che la bici era leggermente grande. L'altezza sella ora utilizzata è circa 680 mm circa. Il range per la sella nella CANYON XS è compreso tra 653-753

Le precedenti affermazioni quindi mi portano a dire che una taglia XS possa essere corretta, che ne pensi?
 

switchy

Gregario
26 Dicembre 2008
602
128
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV
Allora effettivamente ho fatto un controllo con l'attuale BDC (fondriest TF4 taglia 50 M)

In particolare faccio un confronto:
STACK bdc vecchia: 545
STACK CANYON XS 548

REACH bdc vecchia: 388
REACH CANYON XS: 370

Il problema principale che ho avuto con la BDC vecchia è che sentivo la bici lunga. Infatti, fin da subito la sella mi è stata messa nella posizione limite in avanti e inoltre ho dovuto sostituire l'attacco manubrio (ne ho preso una da 90 mm), comprandone uno più corto rispetto allo standard. Infatti, fin da subito mi era stato detto che la bici era leggermente grande. L'altezza sella ora utilizzata è circa 680 mm circa. Il range per la sella nella CANYON XS è compreso tra 653-753

Le precedenti affermazioni quindi mi portano a dire che una taglia XS possa essere corretta, che ne pensi?
Ciao altezza sella 680 mm la S non la prenderei minimamente in considerazione.Io sono alto 171 e 81.5 di cavallo (altezza sella 71.5) avevo deciso per una xs.Poi ho scelto altro non potendo modificare la misura dell’attacco.
 
  • Mi piace
Reactions: daniel98

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.436
9.602
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
dal confronto delle misure (e dal fatto che al vecchia bdc ti è lunga), decisamente la Canyon XS va bene;
dalla tabella Canyon, invecem direic he se sei così al bordo della zona in cui le misure vanno bene... la loro geometria non va bene per te!

Cmq, tra le due decisamente XS e non S
 

daniel98

Novellino
11 Giugno 2021
22
1
26
Bellluno
Visita sito
Bici
Mtb scott
dal confronto delle misure (e dal fatto che al vecchia bdc ti è lunga), decisamente la Canyon XS va bene;
dalla tabella Canyon, invecem direic he se sei così al bordo della zona in cui le misure vanno bene... la loro geometria non va bene per te!

Cmq, tra le due decisamente XS e non S
Ti ringrazio, ma non ho capito. Anche la XS potrebbe esseremi piccola?
 

toni77

Apprendista Scalatore
30 Aprile 2017
2.217
5.181
Holzkirchen, Baviera
Visita sito
Bici
Colnago C64 Rim Mapei "La Pina" , Canyon Endurace CFR "The Black Pearl"
Allora effettivamente ho fatto un controllo con l'attuale BDC (fondriest TF4 taglia 50 M)

In particolare faccio un confronto:
STACK bdc vecchia: 545
STACK CANYON XS 548

REACH bdc vecchia: 388
REACH CANYON XS: 370

Il problema principale che ho avuto con la BDC vecchia è che sentivo la bici lunga. Infatti, fin da subito la sella mi è stata messa nella posizione limite in avanti e inoltre ho dovuto sostituire l'attacco manubrio (ne ho preso una da 90 mm), comprandone uno più corto rispetto allo standard. Infatti, fin da subito mi era stato detto che la bici era leggermente grande. L'altezza sella ora utilizzata è circa 680 mm circa. Il range per la sella nella CANYON XS è compreso tra 653-753

Le precedenti affermazioni quindi mi portano a dire che una taglia XS possa essere corretta, che ne pensi?
Con un'altezza sella 680 mm la S e' fuori discussione. La XS va bene di gambe, ma rischia di esserti piuttosto corta, visto che avresti un reach inferiore di 18 mm e uno stem da 80 mm. Volendo mantenere l'assetto attuale dovresti mettere uno stem da almeno 90, forse meglio 100.

Ho visto che Canyon offre adesso anche la possibilità di scegliere come accessorio (a pagamento) la "T-bar" del cockpit integrato in diverse misure.


Due particolari da tenere a mente. Primo, la sostituzione non e' banale, visto che dovresti sfilare le tubature dei freni, ecc. Secondo, le misure 70-90 mm sono compatibili con una certa misura dei drops; le 100-130 con un'altra. Il che vuol dire che, scegliendo una t-bar da 90 mm potresti riutilizzare i drops della XS, mentre se opti per una da 100 mm, devi prendere anche i drops compatibili. Insomma, una bella menata...

Io, fossi in te, comincerei a cercare anche soluzioni alternative, in cui avere la possibilità di montare uno stem convenzionale.
 

daniel98

Novellino
11 Giugno 2021
22
1
26
Bellluno
Visita sito
Bici
Mtb scott
Con un'altezza sella 680 mm la S e' fuori discussione. La XS va bene di gambe, ma rischia di esserti piuttosto corta, visto che avresti un reach inferiore di 18 mm e uno stem da 80 mm. Volendo mantenere l'assetto attuale dovresti mettere uno stem da almeno 90, forse meglio 100.

Ho visto che Canyon offre adesso anche la possibilità di scegliere come accessorio (a pagamento) la "T-bar" del cockpit integrato in diverse misure.


Due particolari da tenere a mente. Primo, la sostituzione non e' banale, visto che dovresti sfilare le tubature dei freni, ecc. Secondo, le misure 70-90 mm sono compatibili con una certa misura dei drops; le 100-130 con un'altra. Il che vuol dire che, scegliendo una t-bar da 90 mm potresti riutilizzare i drops della XS, mentre se opti per una da 100 mm, devi prendere anche i drops compatibili. Insomma, una bella menata...

Io, fossi in te, comincerei a cercare anche soluzioni alternative, in cui avere la possibilità di montare uno stem convenzionale.
L'assetto attuale non lo trovo buonissimo in quanto sento di essere ancora leggermente lungo e tendo ad avere male al collo. Sto prendendo in considerazione anche la Ultimate della Canyon che avrebbe un Reach pari a 378 (vs i 370 della Endurace vs 388 della bici attuale) ma avrebbe uno stack più basso pari a 520 (vs 548 della Endurace vs 545 della bici che ho adesso). Mi sembra che la Utlimate potrebbe essere migliore
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.436
9.602
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Ti ringrazio, ma non ho capito. Anche la XS potrebbe esseremi piccola?
no, non credo ti sia piccola; ma non so se la geometria del modello è adatta a te, dalla tabella di Canyon stessa tu sei proprio al bordo del "quadrato giusto". Guardare se ci sono bici (anche Canyon) con geometria un po' diversa, come stai facendo, mi sembra saggio.
 

daniel98

Novellino
11 Giugno 2021
22
1
26
Bellluno
Visita sito
Bici
Mtb scott
no, non credo ti sia piccola; ma non so se la geometria del modello è adatta a te, dalla tabella di Canyon stessa tu sei proprio al bordo del "quadrato giusto". Guardare se ci sono bici (anche Canyon) con geometria un po' diversa, come stai facendo, mi sembra saggio.
Ti ringrazio, in effetti sto optando per altro. Con la Ultimate sono coperto da un range maggiore. In ogni caso, ho premotato un appuntamento per un bike fitting pre acquisto bici
 


Rispondi scrivendo qui...