Rispondi alla discussione

infatti e' questo il punto....si lotta per prendere posizione non nel punto pericoloso,ma molto prima.....ieri erano gia' fuori di testa ai -50km,purtroppo non e' solo colpa del percorso,ma anche della troppa voglia di rischiare e di un livellamento generale......anni fa' con una Saeco sapevi che non c'era bisogno di queste cose,quando erano ai -10km faceva un treno che metteva in fila il gruppo,oggi invece se si guarda su una strada di 5mt ci sono almeno 8 treni diversi di squadre gia' ai meno 30-40km,segno che la' vogliono stare......senza dimenticare che qua siamo al Tour,ma stessa cosa capita anche al Giro dove squadre piccole come Bardiani o Androni,non possono neanche permettersi di avvicinarsi,perche sono professional e vengono chiuse da squadre WT che non fanno minimamente avvicinare anche un solo corridore di piccole squadre,lo raccontava proprio Visconti come vengono trattati.

Ormai siamo ad un livello altissimo ed e' logico che in pianura i rischi siano assurdi......