Normal
Il mio attuale muletto, una Giant Tcr montata Ultegra 6800 11v presa nuova nel 2014 l’ho pagata, scontata a fine stagione, 1800 euro.Oggi per prendere una bici attuale di pari fascia ma più pesante non bastano 6000 euro, quindi per avere in più i freni a disco (che sulla nuova bici sono stato costretto ad accettare per mancanza di alternative ma che, per me, non è indispensabile su una bici da corsa) e il cambio elettronico (questo si che è invece davvero un altro pianeta rispetto al meccanico) con bel 1 velocità in più mi troverei a pagare una differenza di 4200 euro. Direi che stanno esagerando e che a fronte di innovazioni richieste, nella maggior parte dei casi, più dal settore marketing che dall'effettivo miglioramento tecnico, sono arrivati a chiedere dei prezzi assurdi.
Il mio attuale muletto, una Giant Tcr montata Ultegra 6800 11v presa nuova nel 2014 l’ho pagata, scontata a fine stagione, 1800 euro.
Oggi per prendere una bici attuale di pari fascia ma più pesante non bastano 6000 euro, quindi per avere in più i freni a disco (che sulla nuova bici sono stato costretto ad accettare per mancanza di alternative ma che, per me, non è indispensabile su una bici da corsa) e il cambio elettronico (questo si che è invece davvero un altro pianeta rispetto al meccanico) con bel 1 velocità in più mi troverei a pagare una differenza di 4200 euro. Direi che stanno esagerando e che a fronte di innovazioni richieste, nella maggior parte dei casi, più dal settore marketing che dall'effettivo miglioramento tecnico, sono arrivati a chiedere dei prezzi assurdi.