Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Tokyo 2020: Carapaz è oro
Testo
<blockquote data-quote="bradipus" data-source="post: 7003232" data-attributes="member: 17208"><p>sono andato a vedermi la classifica del Tour de l'Avenir vinto da Pogacar nel 2018: oltre allo sloveno, nei dieci troviamo Arensman (miglior giovane all'ultimo Romandia), Mader, Vlasov, Sosa, Almeida, Dunbar (miglior giovane all'ultimo Tour de Suisse), Foss e, più avanti in classifica, Hirschi (24mo), Van Moer (27mo), Mc Nulty (30mo), Vingegaard (67mo).</p><p>Tutti nomi che abbiamo sentito più volte in questi ultimi dodici mesi.</p><p>Italiani, nella stessa corsa: Andrea Bagioli (20mo) è alla Deceunink, ha fatto qualche buon risultato ed è la speranza più grossa per il futuro, anche se quest'anno ha corso poco.</p><p>Alessandro Monaco (21mo), alla Bardiani, fa corse di secondo piano senza risultati di rilievo (il migliore, un terzo posto di tappa alla Vuelta al Tachira).</p><p>Samuele Battistella (39mo) è all'Astana, quest'anno ha fatto un po' di gare WT, miglior risultato un sesto posto di tappa al Giro.</p><p>Alessandro Covi (51mo) alla UAE ha corso anche lui in alcune gare WT con due bei piazzamenti di tappa al Giro (un secondo ed un terzo posto).</p><p>poi Affini (Jumbo) e Dainese (DSM) qualcosa di buono stanno facendo, però mi pare che compessivamente i loro coetanei che si erano messi in luce in quel contesto siano un pochino più avanti dei nostri.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="bradipus, post: 7003232, member: 17208"] sono andato a vedermi la classifica del Tour de l'Avenir vinto da Pogacar nel 2018: oltre allo sloveno, nei dieci troviamo Arensman (miglior giovane all'ultimo Romandia), Mader, Vlasov, Sosa, Almeida, Dunbar (miglior giovane all'ultimo Tour de Suisse), Foss e, più avanti in classifica, Hirschi (24mo), Van Moer (27mo), Mc Nulty (30mo), Vingegaard (67mo). Tutti nomi che abbiamo sentito più volte in questi ultimi dodici mesi. Italiani, nella stessa corsa: Andrea Bagioli (20mo) è alla Deceunink, ha fatto qualche buon risultato ed è la speranza più grossa per il futuro, anche se quest'anno ha corso poco. Alessandro Monaco (21mo), alla Bardiani, fa corse di secondo piano senza risultati di rilievo (il migliore, un terzo posto di tappa alla Vuelta al Tachira). Samuele Battistella (39mo) è all'Astana, quest'anno ha fatto un po' di gare WT, miglior risultato un sesto posto di tappa al Giro. Alessandro Covi (51mo) alla UAE ha corso anche lui in alcune gare WT con due bei piazzamenti di tappa al Giro (un secondo ed un terzo posto). poi Affini (Jumbo) e Dainese (DSM) qualcosa di buono stanno facendo, però mi pare che compessivamente i loro coetanei che si erano messi in luce in quel contesto siano un pochino più avanti dei nostri. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Tokyo 2020: Carapaz è oro
Alto
Basso