Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Tour di "livello gigantesco"
Testo
<blockquote data-quote="TheLordofBike" data-source="post: 6992946" data-attributes="member: 6731"><p>Parità di watt non significa parità di sviluppo metrico.</p><p></p><p>Per valutare la cosa dovresti considerare parità di watt, semplicemente usare due rapporti che abbiano realmente uno sviluppo metrico pressoché identico (53x19 e 39x15 ad esempio oppure 52x28 e 36x19)....per cui dovresti avere la stessa cadenza....</p><p></p><p>Detto questo, usare un 53x19 piuttosto che il 39x15 si ha il solo beneficio di avere meno effetto poligonale sulla catena del pignone di rinvio (che essendo più grande stressa meno la catena)....ma stiamo parlando di "inerzie"....NON percettibili da essere umano.</p><p></p><p>Poi per il resto il cervello fa il suo lavoro....per cui le sensazioni personali con ogni probabilità non trovano riscontro fisico oggettivo lato pratico.</p><p></p><p>Un po come quando si sta andando in salita, magari ci si sente bene ecc....poi si salta. Se si guarda poi i watt si scopre che quel sentirsi bene non era allineato con i reali watt che si stavano spingendo per cui si era fuorisoglia "senza saperlo".</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="TheLordofBike, post: 6992946, member: 6731"] Parità di watt non significa parità di sviluppo metrico. Per valutare la cosa dovresti considerare parità di watt, semplicemente usare due rapporti che abbiano realmente uno sviluppo metrico pressoché identico (53x19 e 39x15 ad esempio oppure 52x28 e 36x19)....per cui dovresti avere la stessa cadenza.... Detto questo, usare un 53x19 piuttosto che il 39x15 si ha il solo beneficio di avere meno effetto poligonale sulla catena del pignone di rinvio (che essendo più grande stressa meno la catena)....ma stiamo parlando di "inerzie"....NON percettibili da essere umano. Poi per il resto il cervello fa il suo lavoro....per cui le sensazioni personali con ogni probabilità non trovano riscontro fisico oggettivo lato pratico. Un po come quando si sta andando in salita, magari ci si sente bene ecc....poi si salta. Se si guarda poi i watt si scopre che quel sentirsi bene non era allineato con i reali watt che si stavano spingendo per cui si era fuorisoglia "senza saperlo". [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Tour di "livello gigantesco"
Alto
Basso