andry96
Ammiraglia
aspetta è sterrato?e la madonna, 6.5km al 9% su gravel con MTB e attrezzatura? Dovresti puntare al masochismo, altroche'![]()

io ho fatto i conti per l'asfalto...
aspetta è sterrato?e la madonna, 6.5km al 9% su gravel con MTB e attrezzatura? Dovresti puntare al masochismo, altroche'![]()
pe me devi fa pace con il tuo alter ego, secondo me ti capirebbe....Nono è asfalto anche ben tenuto, devo farla in mtb perchè ho un record fatto nel 2017 con la stessa bici che ora ho sistemato ma è un tempo ridicolo (38 min e rotti), volevo vedere cosa sono in grado di fare dopo 8 anni quindi invecchiato ma molto più allenato
Ma è il Bornass per la principale o da Costa? Quella da Costa me la ricordo bella incazzata, si faceva in una delle prime edizioni della GF di Pordenone.Nono è asfalto anche ben tenuto, devo farla in mtb perchè ho un record fatto nel 2017 con la stessa bici che ora ho sistemato ma è un tempo ridicolo (38 min e rotti), volevo vedere cosa sono in grado di fare dopo 8 anni quindi invecchiato ma molto più allenato
Da costa ora è chiusa (almeno fino alla scorsa stagione), c'è quella maledetta frana che non hanno voglia di sistemare e devi scendere dalla bici, il tratto fino al santuario è bello duro.Ma è il Bornass per la principale o da Costa? Quella da Costa me la ricordo bella incazzata, si faceva in una delle prime edizioni della GF di Pordenone.
Al Bornass ci sono arrivato anche con una cronoscalata in mtb nel lontano 2002, prendeva carrarecce e single track per poi sbucare sull'asfalto proveniente da costa (non ricordo se fosse campionato regionale). Di quella gara ricordo molto bene i 199bpm medi e i conati di vomito
Ps la stima di rivaluta mi pare ragionevole con pneumatici da xc gonfiati adeguatamente.
L'unico rivale che ho è il mio vecchio me, con questo peso posso puntare solo a posti >100 su strava. Il mio alter ego è peggio di me, dopo un infanzia da buttare nel cesso e un adolescenza anche peggio dove ero arrendevole e pacato (grazie alla panza sempre troppo piena e alle giornate merdose tra una presa in giro ed un altra) ora sono competitivo, aggressivo (sportivamente intendo) ma molto più equilibrato e felice, ogni giorno dopo che ho ripreso il controllo del mio corpo e almeno in parte anche della mia mente è pieno di colori, felicitià e molta più confidenza nel risolvere i problemi che la vita ti sputa davantipe me devi fa pace con il tuo alter ego, secondo me ti capirebbe....
Ma qual è il problema? 360 ce li ha per quella durata, giusto?Problema : segmento chiamato Bornass di strava
Vedi l'allegato 485951
A che potenza dovrei puntare per farlo diciamo in 30 min considerando MTB e 85 kg miei con attrezzatura e 10kg (abbondo un po) di bici ? sul sito rivaluta mette 360, per voi è giusto ? a me pare alto vedendo i risultati su strava di gente pesante.
sui 30 min si, forse 40 ma devo essere molto costante senza fare picchi oltre perchè altrimenti mi brucio subito e ci sono dei tratti dove devi stare attento a non perdere la brocca; c'è una zona chiamata muro del pianto che non ha bisogno di spiegazioni e stai poco a uscire dai watt giustiMa qual è il problema? 360 ce li ha per quella durata, giusto?
beh ma sei in mtb hai perlomeno l'unico vantaggio di avere rapporti adatti ad ogni pendenza, specialmente a quelle vam, a metterti regolare sul ripido è un vantaggiosui 30 min si, forse 40 ma devo essere molto costante senza fare picchi oltre perchè altrimenti mi brucio subito e ci sono dei tratti dove devi stare attento a non perdere la brocca; c'è una zona chiamata muro del pianto che non ha bisogno di spiegazioni e stai poco a uscire dai watt giusti
Si vero, col mio maledetto peso nel tratto a 15% piu della potenza mi devo preoccupare di restare in equilibriobeh ma sei in mtb hai perlomeno l'unico vantaggio di avere rapporti adatti ad ogni pendenza, specialmente a quelle vam, a metterti regolare sul ripido è un vantaggio
Eh, studiatela bene perché watt costanti purtroppo non è detto che sia la miglior strategia per portare a casa il miglior risultato. Solitamente mi piace ragionare in termini di “perdere meno velocità possibile”sui 30 min si, forse 40 ma devo essere molto costante senza fare picchi oltre perchè altrimenti mi brucio subito e ci sono dei tratti dove devi stare attento a non perdere la brocca; c'è una zona chiamata muro del pianto che non ha bisogno di spiegazioni e stai poco a uscire dai watt giusti
ci sono 2 zone sopra il 13 % di circa 1 km ciascune che sono veramente dure, il resto è omogeneo, anche io pensavo di rimanere stabile, soffro molto i cambi di ritmoa vederla su strava credo sia abbastanza regolare(o comunque tutta ripida) con qualche spianata dove far attenzione ad arrivare con i watt nelle gambe per prendere velocità per il resto credo che una distribuzione omogenea di potenza sia una buona strategia
si ma tra 9 e 13% se hai i rapporti non c'è gran differenza( sei sempre a velocità dove l'aerodinamica conta poco o nulla quindi la potenza è lineare alla vam) meglio andare regolari, non conviene distribuire diversamente la potenza come ad esempio se ci fossero tratti lunghi dove sali oltre i 20km/h dove conviene risparmiare watt e sfruttarli poi sui tratti durici sono 2 zone sopra il 13 % di circa 1 km ciascune che sono veramente dure, il resto è omogeneo, anche io pensavo di rimanere stabile, soffro molto i cambi di ritmo
in bdc potresti stare sotto i 30 con 360i watt ma in mtb è molto più difficile fare stime, oltre al peso c'è il discorso delle ruote che fa una grossa differenza. Secondo me potresti puntare a un 28 abbondante, considerato che i primi non pro sono intorno ai 24' è un buon tempoci sono 2 zone sopra il 13 % di circa 1 km ciascune che sono veramente dure, il resto è omogeneo, anche io pensavo di rimanere stabile, soffro molto i cambi di ritmo
Hammerhead, sono uno di quelli che odia Garmin ma solo perchè sono troppi anni che li uso.Potresti fare un live track Garmin della scalata al Bornass![]()