- FTP (CLASSICO) è < CP perché potenza sostenibile per 45-60' (se il protocollo è coretto e non è semplicemente la rincorsa al numero più alto/chi ce l'ha più lungo) quindi la componente W' (kJ) utilizzata
a) la capacità W' si "diluisce"/disperde su 45-60' SE questo non comporta un precoce esaurimento (= ambito gestione/pacing tanto più rilevante tanto è protratto il protocollo di test, come in FTP CLASSICO)
b) se in quasi perfetta isopotenza non viene/non dovrebbe essere utilizzata perché se la mia (REALE) FTP CLASSICA (ossia MMP45-60) è 330W e ipotetica CP 345W...in un corretto test di 60' poche volte sforerò oltre 345W.
Se per ipotesi, capita e visto centinaia di volte, parto oltre le mie possibilità (nel caso sopra esempio primi 5' a 360W) e poi ho un crollo nel finale su ipotetici 45' certo che è ho utilizzato W' ma non ho distribuito correttamente lo sforzo e NON ho identificato (sarà possibile una sottostima) il mio valore FTP (CLASSICO) poiché NON ho mantenuto uno stato semi-stazionario (definzinzione di FTP CLASSICO).
Anche la gestione di un test influisce sul suo esito. Con 2 o 3 massimali MMP per identificare CP questo problema si riduce o si annulla. Sono n+1 massimali, senza componente gestionale/eccessivo accumulo affaticamento centrale+periferico.
SE invece si parla di mFTP e sua componente extra (FRC) https://www.trainingpeaks.com/blog/introduction-of-the-new-time-to-exhaustion-metric-in-wko4/
allora i concetti, poiché presi pari pari dal modello CP+W' sono sostanzialmente sovrapponibili.
Nota: ci sono 2 "FTP" giusto per complicarvi la vita (o vedere chi è aggiornato oppure no :D ) FTP e mFTP (usato in WKO4 e 5).
- "pare che"
Il tempo di sostenibilità/esaurimento (TTE) è definito dal concetto di CP: 2 o più punti (MMP) che identificano una curva e relativo asintoto. MMP significativi nell'utilizzo dei sistemi energetici utilizzati.
Tali MMP, per non avere valori inapplicabili di CP e W', sono inclusi tra 3 e 15 max 20'. Ossia per definire curva e asintoto (CP) mi servono minimo 2 punti significativi e REALMENTE massimali (MMP).
Non risulterà mai un valore INFERIORE a quanto REALMENTE (no gare col righello e piselli) sostenibile per 45-60' (FTP CLASSICO)
Tanto che TTE di CP è, indicativamente:
Riferimento identificato da tempo e inserito in questo esaustivo approfondimento:
https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fphys.2020.613151/full
Relationship Between the Critical Power Test and a 20-min Functional Threshold Power Test in Cycling
data 22/01/2021 che si conclude con
- la letteratura scientifica ha CENTINAIA di ricerche e articoli su CP (non si può dire altrettanto di FTP)...è sufficiente cercare.