Normal
concordo con tutto quello che scrivi. La Diverge è una gravel molto equilibrata, secondo me 50/50 asfalto e sterrato, ed è soprattutto molto comoda e rilassante, grazie alla sua impostazione geometrica. Con questo voglio dire che la guidi senza pensare alla schiena o ai colpi delle buche, e puoi farti un giro in campagna senza alcun problema senza saltellare come un grillo. E la bici poi fila via su asfalto che è un piacere.. La ciclocross l'ho avuta, e ti garantisco che è molto più nervosa e scattante, ma sicuramente meno comoda. Nasce per il racing,ovvio, e quindi non può essere altrimenti. Come vedi per la gravel ho usato i termini 'sterrato' e 'campagna': per i tracciati tecnici ha, a parer mio, molto poco senso: lasciamo alla mtb quello che è della mtb.(Se hai l'occasione prova una gravel: sono sicuro che ne rimarrai positivamente stupito.)
concordo con tutto quello che scrivi. La Diverge è una gravel molto equilibrata, secondo me 50/50 asfalto e sterrato, ed è soprattutto molto comoda e rilassante, grazie alla sua impostazione geometrica. Con questo voglio dire che la guidi senza pensare alla schiena o ai colpi delle buche, e puoi farti un giro in campagna senza alcun problema senza saltellare come un grillo. E la bici poi fila via su asfalto che è un piacere.. La ciclocross l'ho avuta, e ti garantisco che è molto più nervosa e scattante, ma sicuramente meno comoda. Nasce per il racing,ovvio, e quindi non può essere altrimenti. Come vedi per la gravel ho usato i termini 'sterrato' e 'campagna': per i tracciati tecnici ha, a parer mio, molto poco senso: lasciamo alla mtb quello che è della mtb.
(Se hai l'occasione prova una gravel: sono sicuro che ne rimarrai positivamente stupito.)