Un telaio del 1991 da far rinascere

pbass71

Maglia Rosa
14 Marzo 2008
9.296
38
Padova
Visita sito
Ciao a tutti.
volevo alcuni consigli, soprattutto da LANEROSSI, se possibile.
Grazie in anticipo.
In garage ho un vecchio telaio. Nel 1991 mi ero fatto costruire da un amico meccanico una MTB. Al tempo ce n'erano pochissime in giro. Mi prese un telaio in Cromoly, lo montò con un XT a 21v.
Ricordo che il freno posteriore è un Shimano U-Brake, cioè una variante del V-brake. Molto potente ed originale nella forma.

Adesso vorrei smontare tutto, tenere solo telaio, cambio e deragliatore (XT), il freno posteriore. E buttare via tutto il resto visto che è di scarsissima qualità.
Vorrei dipingere il telaio e sistemare la bici in modo da farla diventare una citybike ma un po' più "tecnica", più agile. Ma comunque da usare in città.
Quanto costa fare tinteggiare il telaio? E per il resto dei compionenti, cosa mi consigliate di fare? Dove mi indirizzo per avere un prodotto buono ma non da competizione? Le cose che vendono da Decathlon sono da evitare?
Il mio intento è di tenere l'XT e far mettere al manubrio il cambio alla manopola, tipo GRIPSHIFT di Sram (credo si chiami così).
Grazie per tutte le dritte che mi verranno date.

Leonardo
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
I comandi Sram 7v sono di tipo economico ma compatibili Shimano 7v,se non ricordo male lo sono però anche gli 8v,basta regolare bene il cambio.
Se non hai le ruote può essere un problema trovarle a 7v,al limite gira x officine e senti,qualcosa a giro si trova ancora.
Per il resto (leve freni,freni,cavi,catena),puoi prendere tutto anche al Decathlon,magari non spazzatura,c'è della roba Shimano di gamma medio-bassa comunque ottima e che costa poco.
Per la verniciatura considera che da un verniciatore generico si và sui 100-120 euro,da un verniciatore di telai con gli adesivi sui 180.
 

Shakur82

Apprendista Scalatore
9 Novembre 2005
2.180
14
42
Bologna
Visita sito
Bici
CARRARO EDGE 955 ULTEGRA 6800 - MTB WHISLE
il mio carrozziere mi ha verniciato in modo perfetto un telaio in acciaio per 5€. fatto color bianco perla della nuova 500 abarth o-o
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
X verniciare un telaio si intende sabbiatura-trattamento antiruggine-fondo-vernice-adesivi(solo da un verniciatore di bici).
Come verniciatura nuda e cruda a titolo di favore ci saranno 3 etti di vernice e mezz'ora di lavoro,ma il tempo ci vuole a fare tutti gli altri passaggi...
Inoltre i verniciatori ufficiali controllano anche i telai sul piano di riscontro x verificare che sia dritto.
 

Shakur82

Apprendista Scalatore
9 Novembre 2005
2.180
14
42
Bologna
Visita sito
Bici
CARRARO EDGE 955 ULTEGRA 6800 - MTB WHISLE
X verniciare un telaio si intende sabbiatura-trattamento antiruggine-fondo-vernice-adesivi(solo da un verniciatore di bici).
Come verniciatura nuda e cruda a titolo di favore ci saranno 3 etti di vernice e mezz'ora di lavoro,ma il tempo ci vuole a fare tutti gli altri passaggi...
Inoltre i verniciatori ufficiali controllano anche i telai sul piano di riscontro x verificare che sia dritto.

trattamento antiruggine, fondo e vernice...tutto fatto
la vernice utilizzata era preparata per un paraurti di una 500 abarth e di conseguenza non me l'ha fatta pagare...
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
trattamento antiruggine, fondo e vernice...tutto fatto
la vernice utilizzata era preparata per un paraurti di una 500 abarth e di conseguenza non me l'ha fatta pagare...

Allora dimmi chi è che è talmente onesto che si potrebbe definire bischero...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:!!!
Comunque calcola come cifra per rivernicire un telaio da un profesionista le cifre si aggirano su quelle che ho scritto precedentemente.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024