Ormai è un pò che sono fuori dal giro, ma fino a 20 anni fa, il trasparente era sempre bicomponenete, mentre i colori sottostanti erano ad acqua. Oggi credo vengano utilizzati anche i trasparenti ad acqua, e non vorrei che la tenuta sia inferiore.
Ad ogni buon conto, visto che il danno è fatto, prova ancora a lucidare un pò e se non viene vai di spary, solo se se ne hai la manualità, perchè senno aggiungi ulteriori danni.
Va preparata bene la superficie, sgrassatura e carteggiatura fine, e devopno essere protette tutte le parti non interessate. Prima di applicare la vernice sarebbe buona norma provare su una zona nascosta che nn ci siano reazioni con quella sul telaio.