Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
[Video] La fabbricazione dei telai Time
Testo
<blockquote data-quote="alespg" data-source="post: 7086611" data-attributes="member: 110431"><p>si, nei telai monoscocca ci sono tipo 300-400 pezze da disporre nello stampo, poi la differenza sostanziale è che i fogli preimpregnati hanno anche una discreta rigidità e sono rognosi da modellare anche se non ancora catalizzati, mentre con le bobine di filo, hai un tessuto a tutti gli effetti. Un vantaggio non da poco è che ogni tubo è realizzato come pezzo unico, non come incollaggio di più parti. </p><p>P.S. se non ricordo male, Favaloro faceva un carro posteriore per MTB da filo unico, con un procedimento simile alle Wound UP</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alespg, post: 7086611, member: 110431"] si, nei telai monoscocca ci sono tipo 300-400 pezze da disporre nello stampo, poi la differenza sostanziale è che i fogli preimpregnati hanno anche una discreta rigidità e sono rognosi da modellare anche se non ancora catalizzati, mentre con le bobine di filo, hai un tessuto a tutti gli effetti. Un vantaggio non da poco è che ogni tubo è realizzato come pezzo unico, non come incollaggio di più parti. P.S. se non ricordo male, Favaloro faceva un carro posteriore per MTB da filo unico, con un procedimento simile alle Wound UP [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
[Video] La fabbricazione dei telai Time
Alto
Basso