Oggi forse è ancora marketing :) domani è come funzionerà il mondo :) nello sport come in tante altre cose, in un contesto globalizzato si potranno scoprire talenti in molte discipline che prima non emergevano.
E' successo una cosa analoga con l'avvento della fotografia digitale; prima serviva certamente l'occhio e la mano, ma poi un corredo Hasselblad costava 50 milioni di lire, ed idem milioni spesi in pellicola, sviluppi, provini, etc; non c'era photoshop, quindi anche la produzione sul set doveva essere impeccabile. E se sbagliavi il click, e lo scoprivi solo la settimana dopo quando sviluppavi (al netto delle Polaroid di prova), cannavi il lavoro ed eri fuori. Ergo, ci volevano i soldi per fare il fotografo ad un certo livello
Poi sono arrivate le digitali, 399 euro da MediaWorld per una reflex economica, Photoshop craccato ma buona mano, buon gusto e buona cultura visiva, e di botto ragazzini 20enni davano le piste ai soloni 50/60enni "professoroni" della fotografia.
Con gli atleti sarà lo stesso, ed il ciclismo può essere uno sport perfetto per fare da test pilota; chi ha il motore lo farà vedere con 1000 euro di rulli e PM, agganciandoci una Triban da 499 euro, senza doversi comprare la bici della madonna e spendere soldi per per trasferte e tutto il resto. I talenti emergereanno più facilmente, in tutto il mondo.