wilier ASOLO o MONTEGRAPPA?

10 sempreverde

Novellino
23 Novembre 2010
4
0
Visita sito
Bici
mmarzano
cari appassionati
da un anno uso una aurora freejump caomprata non per fare lo sterrato ma per reggere meglio le strade malandate.
volevo passare ad una bici più "stradale" ed ho cercato una ibrida in particolare la wilier asolo. il rivenditore invece mi ha consigliato una ancora più stradale quale la montegrappa (non mi ha detto il nome ma a me sembrava quella) tra l'altro ad un prezzo eccezionale. a me sembra un pò eccessivo passare direttamente a quella e non per una questione di prezzo. cosa mi consigliereste?;nonzo%
 

Lanerossi

Maglia Iridata
22 Settembre 2004
14.984
273
44
Recoaro Terme (VI)
lanerossi.altervista.org
Dipende da cosa vuoi da questa bici.
La Asolo è una bella bici per la passeggiata lunga delle domenica, è fatta molto bene ed ha un prezzo davvero contenuto rispetto ad altre bici analoghe.

La scelta dei copertoncini da 28mm di larghezza è quella ottima per le piste ciclabili e gite fuori porta con la famiglia, anche di qualche decina di chilometri. In più c'è lo spazio per montare dei parafanghi leggeri.

La Montegrappa è invece una bici da corsa entry-level... Piuttosto se cerchi qualcosa di simile alla Asolo penserei alla Marostica o alla Bassano che hanno la stessa linea della Asolo ma con montaggi di livello superiore.
 

10 sempreverde

Novellino
23 Novembre 2010
4
0
Visita sito
Bici
mmarzano
intanto grazie per la risposta. ho capito il senso.
ma sicomme le mie uscite stanno assorbendo sempre più tempo e kmt stavo pensando di prendere una bici diversa.
ma tra le due la differenza è così abissale?
comunquue adesso verifico i modelli che mmi hai segnalato.
grazie.
 


Rispondi scrivendo qui...