toni77
Apprendista Scalatore
- 30 Aprile 2017
- 2.194
- 5.106
- Bici
- Colnago C64 Rim Mapei "La Pina" , Canyon Endurace CFR "The Black Pearl"
Basta chiedereMe la fate vedere anche a me st'intervista che so curioso ormai

Basta chiedereMe la fate vedere anche a me st'intervista che so curioso ormai
Il problema di Kuss per la generale non è tanto la crono (dove comunque non brilla) ma il fatto che per sua stessa ammissione, essere leader, non poter avere nessun giorno di "relax" e dover essere al 100% per 3 settimane non è proprio nelle sue corde.Se Roglic e Vinge si mettessero a sua disposizione, potrebbe non essere impossibile. Ma si metterebbero? Sarebbe un bel gesto da parte loro viste tutte le volte che Kuss li ha aiutati.
Secondo me e' fisiologicamente impossibile spremersi come il migliore ultimo gregario in circolazione a Giro e Tour e poi lottare per il primato in GC alla Vuelta. Probabilmente vedremo un calo nelle prossime tappe e sono convinto che alla Jumbo interessi piu' avere "il solito" Kuss, per esempio, nella tappa del Tourmalet, piuttosto che dargli i galloni di capitano... e rischiare che detoni.Secondo voi Kuss potrebbe vincere la Vuelta, dubito che per quanto fermo a cronometro, riesca a prendere oltre 2'30" da Remco.
Pensa com'è diversa la percezione, io volevo scrivere l'esatto opposto.Ieri sera ho visto su GCN+ la tappa. Personalmente il corridore che mi ha impressionato meglio è stato Vingegaard.
Dopo la crono, io vedo una classifica molto ravvicinata. Secondo me la Jumbo si ritroverà ad avere 3 frecce nel proprio arco.
per fare la generale non avrebbe potuto tracannare mezzo magnum sul podioIl problema di Kuss per la generale non è tanto la crono (dove comunque non brilla) ma il fatto che per sua stessa ammissione, essere leader, non poter avere nessun giorno di "relax" e dover essere al 100% per 3 settimane non è proprio nelle sue corde.
Idolo indiscusso.. e un grande grazie perchè nell'intervista post tappa mi ha chiarito dopo 30 anni come si pronuncia il cognome di John Tomac, non finirò mai di ringraziarloper fare la generale non avrebbe potuto tracannare mezzo magnum sul podio
![]()
Kuss scatenato sul podio: si tracanna tutta la bottiglia alla premiazione
VUELTA DI SPAGNA - Sepp Kuss è felicissimo per la vittoria di tappa del Pico del Bruite, una vittoria che mancava al corridore statunitense dalla vittoria di una tappa al Tour de France del 2021. Uno dei luogotenenti della Jumbo Visma sfrutta il momento per tracannarsi tutta la bottiglia al...www.eurosport.it
p.s. sembra che il nutrizionista della Jumbo abbia tentato il suicidio...ignoti i motivi![]()
Quando Roglic è scattato, lui giustamente è rimasto con il gruppo, poi quando Remco era in evidente crisi, l'ho visto raggiungere facile Roglic.Pensa com'è diversa la percezione, io volevo scrivere l'esatto opposto.
Solitamente Vingegaard è inespressivo, mentre ieri ha mostrato molte smorfie da sforzo, secondo me ha faticato parecchio.
Ad ogni modo nè lui nè Rogla mi sono sembrati al top, credo abbiano puntato a essere al 100% nella seconda metà della Vuelta, c'è una raffica di tappe da far spavento, soprattutto la penultima rischia di essere una carneficina
Oggi Evenepoel ha fatto poco lo sbruffoncello . Ora vediamo quanto vale veramente perché stavalta non corre solo lui ma ci sono anche gli altri ! Intanto oggi l'hanno randellato .
Secondo voi Kuss potrebbe vincere la Vuelta, dubito che per quanto fermo a cronometro, riesca a prendere oltre 2'30" da Remco.
Alla fine penso che deciderà il campo, andranno su in 3 e le gambe daranno la sentenza p.s. onestamente secondo me neanche Vingegaard è adatto a fare il capitano, ma alla Jumbo ha trovato l'ambiente per lui.Bisognerebbe vedere se ha la testa per sopportare la pressione per 3 settimane , perche' un conto e' fare un numero in salita come ieri oppure tirare con numeri mostruosi in salita per i compagni e un altro e' gestire le 3 settimane giorno per giorno . Per conto mio la crono e' solo uno dei problemi . Quello che e' certo e' che Kuss in qualsiasi altra squadra sarebbe capitano . Forse e' proprio questo il punto , se e' sempre rimasto in questa squadra significa che si ritiene adatto lui per primo a questo ruolo , un po' come ha fatto Caruso nella sua carriera .
Finchè non si mette in mostra, difficile valutare, per ora sta facendo il suo...comunque, come scritto di là, secondo me si stà "sottovalutando" Ayuso
Ricordiamo anche che Ayuso ha vinto la crono al Tour de Suisse, battendo Remco.Finchè non si mette in mostra, difficile valutare, per ora sta facendo il suo...
Senza dubbio è uno dei più grandi talenti, per ora non ha fatto vedere tantissimo (eccetto il terzo posto alla vuelta 2022, che è notevole), cmq di sicuro è forte. Non è che mi siano chiare le sue caratteristiche, mi pare un regolarista in salita.Ricordiamo anche che Ayuso ha vinto la crono al Tour de Suisse, battendo Remco.
Ok che Remco non era al 100% ma il ragazzo non va forte solo in salita.
bravissimo , stavo per scrivere la stessa cosa ma ho voluto prima verificare di non duplicare il concettosecondo me no
anceh solo per il semplice fatto che, una volta intervistato, lo stesso Kuss aveva dichiarato che non era "nelle sue corde" (soprattutto mentalmente) fare il capitano nei GT
Ti assicuro che il tifo calcistico e' un'altra cosa , nel ciclismo non tifo per nessuno , ho espresso un parere , Evenepoel non mi sta simpatico , tutto li , poi che vinca il migliore , astio mi pare proprio fuori luogo , se a te piace ok , a me non piace punto ma se vince sono contento per lui . Per capirci non e' che se vince Roglic vado in piazza con la bandiera della Slovenia e la sua foto .onestamente, tutto questo astio verso Remco (o in altra situazione, verso altri corridori) faccio veramente fatica a capirlo.
sbruffoncello perchè?
poi, randellato.......
ha perso 30 secondi non dall'ultimo degli arrivati, ma da 2 dei favoriti per la vittoria finale
anzi, secondo me si è pure gestito bene. non è andato in crisi, negli ultimi km è salito al passo dei due della JV......
in più, non avendo praticamente una squadra a supporto, ora potrà pure correre di "rimessa"
questo tifo calcistico che si stà traslando anche al ciclismo......
Ayuso mi ricorda Pogacar alla sua ultima Vuelta , l'anno prima di vincere il Tour , si vedeva che aveva numeri , stava con i primi ma non era ancora il suo momento . Di Ayuso ne sentiremo parlare nei prossimi anni , si potrebbe affiancare a questi fenomeni e pretendere una fetta della torta .comunque, come scritto di là, secondo me si stà "sottovalutando" Ayuso
Difficile farlo risultare simpatico quando lo si vede esultare sotto il traguardo a quel modo se poi il confronto lo fai con il Kuss del momento non c'è storia, questo però non toglie che ha qualità notevoli e che con tutta probabilità deve ancora sfoggiare sebbene in molti lo considerino già un campione fatto e finito mentre, a mio avviso, ha ancora parecchio da dimostrare e noi da bravi spettatori aspettiamo che ciò accada.Evenepoel non mi sta simpatico , tutto li