News 4 anni di sospensione per Miguel Angel Lopez

BDC-MAG.COM

Apprendista Cronoman
18 Febbraio 2014
3.662
1.202
Visita sito
Sospeso dalle competizioni dal luglio 2023 in seguito a sospetti di doping nel Giro 2022, il colombiano Miguel Angel Lopez (30 anni) è stato definitivamente sospeso per 4 anni dall'Unione Ciclistica Internazionale. L'organismo lo ha giudicato colpevole di “violazione delle regole antidoping per uso e possesso di una sostanza proibita...
Leggi tutto...
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.342
24.824
98
dove capita
Visita sito
Si sa quando ne é stato trovato in possesso e chi lo ha sorpreso?

Lopez non è mai stato controllato positivo alla menotropina. Il suo possesso ed uso è stato provato durante le indagini dell'operazione Ilex della polizia spagnola. E' per questo che sono passati 10 mesi dalla sospensione alla squalifica. Perché l'UCI ha dovuto aspettare i risultati della polizia.
Lopez ora annuncia ricorsi al Tas, ma non credo la spunterà. Già il possesso porta alla squalifica, e nelle indagine è venuto fuori che gliel'hanno venduta. Provare che l'abbia comprata per non usarla la vedo dura, sempre che Maynard non abbia già testimoniato dosi e tempistiche di somministrazione.

Ps
dal tutto se ne può anche dedurre che se presa in un certo modo non viene rilevata ai controlli antidoping, e sicuramente non è una sostanza che uno prende stand-alone.
 

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.133
1.918
Visita sito
Bici
Canyon
Lopez non è mai stato controllato positivo alla menotropina. Il suo possesso ed uso è stato provato durante le indagini dell'operazione Ilex della polizia spagnola. E' per questo che sono passati 10 mesi dalla sospensione alla squalifica. Perché l'UCI ha dovuto aspettare i risultati della polizia.
Lopez ora annuncia ricorsi al Tas, ma non credo la spunterà. Già il possesso porta alla squalifica, e nelle indagine è venuto fuori che gliel'hanno venduta. Provare che l'abbia comprata per non usarla la vedo dura, sempre che Maynard non abbia già testimoniato dosi e tempistiche di somministrazione.

Ps
dal tutto se ne può anche dedurre che se presa in un certo modo non viene rilevata ai controlli antidoping, e sicuramente non è una sostanza che uno prende stand-alone.
Se il possesso (provato) porta alla squalifica allora effettivamente ha poco da fare ricorso.
Quindi qui l'antidoping non c'entra nulla in quanto non é stato trovato positivo. Come dici é un operazione di polizia a chi fa seguito la squalifica dell'uci. Quindi non é dopato fino a prova contraria.
Ne ha di strada da fare l'antidoping...
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.342
24.824
98
dove capita
Visita sito
Se il possesso (provato) porta alla squalifica allora effettivamente ha poco da fare ricorso.
Quindi qui l'antidoping non c'entra nulla in quanto non é stato trovato positivo. Come dici é un operazione di polizia a chi fa seguito la squalifica dell'uci. Quindi non é dopato fino a prova contraria.
Ne ha di strada da fare l'antidoping...

Infatti è stato squalificato per "violazione delle regole antidoping". Regole che appunto vanno oltre il solo controllo positivo.
 

bughy

Pignone
1 Aprile 2020
281
373
45
Bergamo
Visita sito
Bici
Scapin Spirit S6
Se il possesso (provato) porta alla squalifica allora effettivamente ha poco da fare ricorso.
Quindi qui l'antidoping non c'entra nulla in quanto non é stato trovato positivo. Come dici é un operazione di polizia a chi fa seguito la squalifica dell'uci. Quindi non é dopato fino a prova contraria.
Ne ha di strada da fare l'antidoping...
È un po' come dire che uno ha in tasca un paio di bustine di coca.
Però non è drogato.
Ok.
 

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.133
1.918
Visita sito
Bici
Canyon
È un po' come dire che uno ha in tasca un paio di bustine di coca.
Però non è drogato.
Ok.
Il mio discorso era ben diverso.
Nonostante il buon Lopez non sia stato trovato positivo alla sostanza in oggetto, RAGIONEVOLMENTE (anche se non é assolutamente stato provato) ne faceva uso, quindi l'antidoping quale valenza ha al momento?
Quanti di questi casi la passano liscia?
Meglio godersi il ciclismo pedalato...
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

guiduccio72

Novellino
29 Agosto 2011
15
5
Città S.Angelo
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL6
Lopez non è mai stato controllato positivo alla menotropina. Il suo possesso ed uso è stato provato durante le indagini dell'operazione Ilex della polizia spagnola. E' per questo che sono passati 10 mesi dalla sospensione alla squalifica. Perché l'UCI ha dovuto aspettare i risultati della polizia.
Lopez ora annuncia ricorsi al Tas, ma non credo la spunterà. Già il possesso porta alla squalifica, e nelle indagine è venuto fuori che gliel'hanno venduta. Provare che l'abbia comprata per non usarla la vedo dura, sempre che Maynard non abbia già testimoniato dosi e tempistiche di somministrazione.

Ps
dal tutto se ne può anche dedurre che se presa in un certo modo non viene rilevata ai controlli antidoping, e sicuramente non è una sostanza che uno prende stand-alone.
La squalifica è basata su in intercettazione telefonica tra lui (lopez) e il suo massaggiatore e la prescrizione di Marcos Maynar ,quindi tutto può essere ribaltato se non vi sono ulteriori prove lo dico da ignorante in materia
 

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.133
1.918
Visita sito
Bici
Canyon
La squalifica è basata su in intercettazione telefonica tra lui (lopez) e il suo massaggiatore e la prescrizione di Marcos Maynar ,quindi tutto può essere ribaltato se non vi sono ulteriori prove lo dico da ignorante in materia
Mi sembra uno di quei casi in cui la fantomatica verità è indimostrabile. Ovvero anche se non lo hanno trovato positivo gliela volevano far pagare con un altro pretesto (l'intercettazione).
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.846
22.984
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Il mio discorso era ben diverso.
Nonostante il buon Lopez non sia stato trovato positivo alla sostanza in oggetto, RAGIONEVOLMENTE (anche se non é assolutamente stato provato) ne faceva uso, quindi l'antidoping quale valenza ha al momento?
Quanti di questi casi la passano liscia?
Meglio godersi il ciclismo pedalato...
Mi sembra uno di quei casi in cui la fantomatica verità è indimostrabile. Ovvero anche se non lo hanno trovato positivo gliela volevano far pagare con un altro pretesto (l'intercettazione).
a me pare eh, che se un'atleta, anche se non viene beccato dopato ma comunque in possesso, illegale e totalmente fuori dall'etica sportiva, di sostanze dopanti una squalifica la merita in ogni caso
 

Maiella

Biker Maiellensis
28 Gennaio 2015
697
553
42
Abruzzo
Visita sito
Bici
Focus Izalco Max
Mi sembra uno di quei casi in cui la fantomatica verità è indimostrabile. Ovvero anche se non lo hanno trovato positivo gliela volevano far pagare con un altro pretesto (l'intercettazione).
Attenzione. Le operazioni di polizia sono autonome rispetto alle decisioni delle organizzazioni antidoping, dell'UCI, delle federazioni. Anzi, ci possono essere anche dei casi in cui la giustizia ordinaria e quella sportiva giungono a esiti diversi. Se non sbaglio, se la memoria non mi inganna, Di Luca benché radiato a vita dagli organi sportivi ottenne comunque delle assoluzioni da parte della giustizia ordinaria; altro caso analogo, sempre se ricordo bene, riguardò il povero Rebellin.
Nel caso di Lopez la squalifica é conseguenza degli accertamenti della polizia giudiziaria.
 
  • Mi piace
Reactions: Maverik89