Come già notato da diversi utenti, da ieri mattina il sito Garmin.com non è raggiungibile e sembra essere stato vittima di un attacco hacker.
Questo significa che anche Garmin Connect è fuori uso, il sito usato per caricare le tracce in automatico dai GPS del marchio americano, per poi essere trasferiti a Strava, per esempio. Non solo, anche la produzione in Asia sembra essersi fermata, facendo pensare che anche il sistema di gestione aziendale (come SAP) sia stato attaccato.
Una vicenda che ricorda quella di Canyon ad inizio anno e che di solito è di difficile soluzione se non si paga il “riscatto” richiesto dai criminali.
Ricordiamo che, se siete soliti caricare su Strava le vostre tracce, potete farlo scaricandole dal GPS al computer e poi fare l’upload manuale.
In bocca al lupo a Garmin per una veloce risoluzione del problema.
L'Amstel Gold Race 2025 sembrava avviata ad un esito scontato, ed invece non solo si…
Continuano le cadute, continuano le cadute con infortuni più o meno gravi e l'unione ciclistica…
Domani Remco Evenepoel (Soudal-Quickstep) attaccherà di nuovo il numero sulla schiena (l'1) alla freccia brabante…
Colnago ha presentato la nuova bici da gara tuttofare della propria linea, la V5Rs. Naturale…
Durata poco la sbornia, letterale, dell'uomo che ha lanciato ieri una borraccia in faccia a…
Terza vittoria di fila alla Paris-Roubaix per Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck). L'olandese è il…