Categorie: MagazineNews

[Giro] Tappa a ritmo infernale, ma alla fine la spunta Rodriguez

Il tappone dolomitico doveva essere il primo scontro aperto tra i leader di questo Giro e cosi è stato, anche se alla fin dei conti nessuno è riuscito a fare la differenza, però in tanti ora sono fuori dai giochi per la vittoria.

La tappa è stata tirata fin dall’ inizio, prima coi tentativi di fuga e poi con il ritmo imposto dagli uomini Liquigas, che hanno tirato fin da inizio giornata, alzando l’ andatura già sul passo Duran.

La fuga di giornata ha avuto vita breve, con Rabottini che ha conquistato punti preziosi per la maglia Blu in vetta al passo Valparola e al Duran.

Sulla Forcella Staulanza la prima di sorpresa di giornata, con Kreuziger costretto a mollare il gruppo, forse colpito da una crisi di fame che gli costerà oltre 11 minuti.

Breve discesa e all’ imbocco del Giau grande forcing della Liquigas, anche se senza l’ ausilio di Smyzd in giornata no.
Già al terzo km, finito il lavoro dei gregari è Basso a dettare un ritmo infernale che pian piano seleziona il gruppetto dei migliori, che alla fine sarà composto dallo stesso Basso, Scarponi, Rodriguez, Hesjedal, Pozzovivo e Uran.
Nonostante le trenate di Basso e un tentativo di attacco di Hesjedal, i sei uomini rimangono uniti fino all’ ultimo km di salita, dove scarponi cede di colpo in preda ai crampi.
La discesa scorre via veloce, senza nessun tentativo di attacco, ma con un grande Scarponi che si riprende e riesce a recuperare sui primi.
La volata viene lanciata da Basso, che però si deve arrendere a Rodriguez, imbattibile su certi arrivi.

1 Joaquim Rodriguez Oliver (Spa) Katusha Team 5:24:41
2 Ivan Basso (Ita) Liquigas-Cannondale
3 Ryder Hesjedal (Can) Garmin – Barracuda
4 Rigoberto Uran Uran (Col) Sky Procycling
5 Michele Scarponi (Ita) Lampre – ISD
6 Domenico Pozzovivo (Ita) Colnago – CSF Inox 0:00:02
7 Benat Intxausti Elorriaga (Spa) Movistar Team 0:01:22
8 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha Team
9 Thomas De Gendt (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
10 Johann Tschopp (Swi) BMC Racing Team

Domani ultima tappa per velocisti prima del gran finale.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

Remco Evenepoel ritorna alle gare dopo un periodo buio

Domani Remco Evenepoel (Soudal-Quickstep) attaccherà di nuovo il numero sulla schiena (l'1) alla freccia brabante…

17/04/2025

[First Ride] V5Rs, la nuova Colnago per ogni gara

Colnago ha presentato la nuova bici da gara tuttofare della propria linea, la V5Rs. Naturale…

16/04/2025

Il lanciatore della borraccia a MvdP si è costituito

Durata poco la sbornia, letterale, dell'uomo che ha lanciato ieri una borraccia in faccia a…

14/04/2025

Mathieu van der Poel vince la sua 3^ Roubaix di fila

Terza vittoria di fila alla Paris-Roubaix per Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck). L'olandese è il…

13/04/2025

Pauline Ferrand-Prévot prima francese a vincere la Paris-Roubaix

Pauline Ferrand-Prévot (Visma-LAB) è diventata oggi la prima francese a vincere la Paris-Roubaix. Ferrand-Prévot, la…

12/04/2025

Porta borraccia Zéfal Pulse S2

Quante volte vi è capitato di avere un telaio con cui l'inserimento della borraccia fosse…

11/04/2025