Arrivata la finestra di due mesi (Agosto-Settembre) concessa dall’UCI per i primi test in corsa con i freni a disco ecco finalmente l’apparizione nelle corse Pro di questi nuovi componenti tanto dibattuti.
Nel caso specifico é il team olandese Pro-Continental Rompoot a rompere il ghiaccio, avendo equipaggiato all’Eneco Tour alcuni corridori con delle Isaac Boson montate con SRAM Red Hydro e ruote FFWD F4D. Stranamente il diametro scelto è stato 140mm sia all’anteriore che al posteriore, nonostante SRAM raccomandi 160mm all’anteriore.
Entro Settembre vedremo il debutto anche di altre squadre, come la Trek Factory che li userà alla Vuelta, la Katusha (Eurométropole Tour) e la IAM (GP Isbergues e Eurométropole Tour).
La BMC e la Orica GreenEdge, pur potendo contare su sponsor tecnici (Shimano, Scott) che hanno in produzione prodotti per freni a disco non li useranno per il momento. Cosi’ come le squadre sponsorizzate Campagnolo (Astana, Movistar, Lotto-Soudal) visto che il produttore vicentino é ancora in fase test per i propri prodotti.
[Edit]
Oggi, all’Eneco Tour anche la Sky ha fornito alcune Pinarello coi freni a disco ad alcuni corridori (Eisel)
La stagione delle classiche monumento si è conclusa, ed è terminata con un pareggio: 2-2…
La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci…
Tutto come da copione per la Liège-Bastogne-Liège 2025: Tadej Pogačar ha atteso la Redoute per…
La squadra norvegese Uno-X Mobility si ribattezzerà 7-Eleven per un giorno solamente, per la Liège-Bastogne-Liège…
Factor Bikes, sulla scorta dell'esperienza che si è creata con il proprio modello di punta…
Dopo 17 giorni, dal Giro delle Fiandre 2025, Tadej Pogačar torna alla vittoria alla Freccia…